1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 22:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 gennaio 2007, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Ottima , bella veramentre.
Impressionanante il campo inquadrato dalla nuova ccd.
complimenti

David Bonamici


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 gennaio 2007, 20:26 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao David ben risentito.

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 10:17 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:48
Messaggi: 149
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gianni,

come già detto in altri forum complimenti per le immagini, l'approccio e non ultima la performance di pre e post setup (se ci vogliono 5 ore per montare tutto immagino altre 2 per smontare saranno necessarie).

A presto

Filippo.

_________________
http://www.chasingtheworld.com
http://www.flickr.com/photos/filippoastro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianni, splendida immagine. Che dire, sapiente mix di incisività, dettaglio e "controllo".

Voglio anche complimentarmi per l'approccio parallelo. Io come noto soffro di "esposite" e sognavo da tempo di riprendere colori e luce insieme. Chissà magari prima o poi....

Mi piacerebbe approfondire la questione del dithering, sai se utilizzando una camera singola (ST2000) esista qualche plug-in per farla in automatico con Maxim DL ?

Ancora complimenti, soprattutto per sforzi profusi in queste riprese erranti.

Paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un altro ringraziamento a David e Filippo.

David, il campo inquadrato è poco più di un grado e mezzo, davvero notevole per essere ripreso con un'ottica da 25 cm di diametro.

Filippo, con la stanchezza della nottata in un paio d'ore si riesce a smontare e ricaricare tutto in auto. Continuerò a farlo finchè la mia schiena ce la farà, visto che i 50 anni sono quasi alle porte :(

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dimenticavo,

ho appena messo in linea una nuova versione con il colore dell'h-alpha più profondo e stelle dai colori più vivaci, pur senza perdere nulla dei dettagli nella nebulosa.
Il link è sempre lo stesso: http://www.astrogb.com/ic443brc.htm

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
albireo71 ha scritto:
[cut]Mi piacerebbe approfondire la questione del dithering, sai se utilizzando una camera singola (ST2000) esista qualche plug-in per farla in automatico con Maxim DL ?
Ancora complimenti, soprattutto per sforzi profusi in queste riprese erranti.
Paolo


Ciao Paolo e grazie anche a te per i complimenti.

In MaxIm/DL il dithering si può eseguire tranquillamente. Lo si controlla dalla sezione Sequence, cliccando sul pulsantino triangolare delle opzioni e selezionando "Dither via guider". Il numero di pixel di sbandamento casuale va bene impostato a 3, già predefinito.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La nuova versione è meravigliosa, bella davvero, ciao

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, superfluo dire bellissime entrambe le immagini, ma la IC443 è veramente affascinante, bellissimo vederne le trame, eccezzionale la perfetta fusione dell'insieme.


Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero notevole sia per il setup che per il bellissimo cielo che hai a disposizione.
Complimentissimi!

Da buon curiosone e visto che nel mio zaino manca sempre qualcosa ho letto
qualcosa sul dithering senza approfondire, potresti dire qualcosa su questa
tecnica/modilità?
Grazie e cieli sereni, Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010