ammazza che 'nfami, cosi' gli togliete il sonno

Visto che ho sollevato il problema, provo a dire qualcosa sulla soluzione.
Secondo me la collimazione non c'entra. Gli spike devono essere per forza simmetrici rispetto al centro e passare tutti per il centro, quindi l'effetto di "disallineamento" fra lo spike superiore e quello inferiore non puo' che essere apparente. Probabilmente e' l'effetto combinato di due spike vicini.
Vedere questo esempio per capire (in realta' qui la causa del secondo spike e' il blooming, ma proviamo ad immaginare sia un ulteriore spike creato da un'irregolarita' nel percorso ottico)

Vista molto rimpicciolita sembra infatti presentare lo stesso problema delle stelle di Ivaldo:
Allegato:
Senza titolo.png [3.95 KiB]
Mai scaricato
Ne deduco che probabilmente c'e' qualcosa (davanti al tubo?) quasi allineato con lo spider "nord-sud" che modifica l'aspetto del relativo spike o qualche strano riflesso interno.
Tra l'altro, osservando l'unica stellona presente nella foto di Ivaldo, si vede lo spike infame.
Allegato:
Untitled.png [14.3 KiB]
Mai scaricato
Essendo perfettamente allineato con i pixel della camera (e quindi anche con il blooming) mi viene da pensare che possa essere un effetto generato dai pixel stessi (hanno le microlenti sopra?), in tal caso risolvibile semplicemente ruotando il tubo