1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 12:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto honest astrophotography
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2016, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
buono il mirto, eh? :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto honest astrophotography
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2016, 14:50 
8) :lol:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto honest astrophotography
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2016, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
eja!

bella idea comunque - peccato io non abbia nulla da darti eccetto una pacca sulla spalla.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto honest astrophotography
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2016, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'accesso ai miei FITS dovresti averlo ancora. Adoro il nome dell'iniziativa.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto honest astrophotography
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2016, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
andreaconsole ha scritto:
quella e' in lavorazione! sommare i frame per tirere fuori meglio sirio b e' facile, allinearli molto meno: sto scrivendo un sw apposta, pensa tu...
Pero' questo progetto e' solo per gli oggetti deep

E fai bene! Lascia stare gli oggetti del sistema solare, luna, Giove, Sirio B :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto honest astrophotography
MessaggioInviato: venerdì 24 giugno 2016, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
toh, studia, 'gnurant
https://it.wikipedia.org/wiki/Oggetto_d ... ondo_cielo

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto honest astrophotography
MessaggioInviato: venerdì 24 giugno 2016, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perché wiki è la verità?
Gli astrofili di regola dividono gli oggetti in deep e in sistema solare.
Sirio non è certo sistema solare...
È in ogni foto deep ci sono stelle ...

cieli sereni
Renzo

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto honest astrophotography
MessaggioInviato: venerdì 24 giugno 2016, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho un dejavù :mrgreen: "le doppie sono deep o alta risoluzione"? sono deep in alta risoluzione :D

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto honest astrophotography
MessaggioInviato: venerdì 24 giugno 2016, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci sono ma non sono le protagoniste, a meno che non formino un ammasso. Non a caso nei cataloghi di oggetti deep le stelle non mi pare siano incluse. Poi, eh, il mondo e' bello perche' e' vario, potete definire le cose come vi pare; pero' ad esempio la IAU non mi pare senta la necessita' di precisarlo e voler includere in questa risposta le stelle mi pare una forzatura:
http://www.iau.org/public/faq/#q7

e poi qualche definizione trovata a caso online:
http://www.yourdictionary.com/deep-sky-object
http://findwords.info/term/deep%20sky%20object

your move :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto honest astrophotography
MessaggioInviato: venerdì 24 giugno 2016, 14:10 
Se avessi riprese deep te le darei volentieri, ma io mi limito almeno per il momento al planetario. Ma con tutti gli "astroimagers" qui sul forum nessuno che si sia offerto per questa prova? Non sarebbe male, almeno per vedere cosa ne esce..


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010