1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 21:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 29 febbraio 2016, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa è astronomia e astrofotografia di frontiera!
Da rimanere senza parole!
Dico solo che dalle tue foto, semplicemente foto, riesci a trarre motivo di avanzamento della conoscenza dell'universo. E sarebbe questo (l'ho detto più volte), l'approccio più corretto, cioé scientifico, della nostra attività di cacciatori di immagini del cosmo.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2016, 1:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Caro Danilo, questo è ciò che personalmente ritengo un traguardo raggiungibile da pochi eletti :clap:
Marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2016, 9:34 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5466
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un lavoro eccellente per dettagli ripresi e analisi dell'immagine, complimenti!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2016, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 ottobre 2010, 11:33
Messaggi: 41
Località: Montaùto (GR)
Complimenti a Danilo Pivato per la bellissima fotografia, soprattutto per la sua interpretazione; in realtà è già da un po' che si va così in profondità in quella zona di cielo, non è da gridare al miracolo anche se si tratta di prove evidenti di come la tecnologia sia dalla parte di noi astrofili. Forse era passato in secondo piano ma http://apod.nasa.gov/apod/ap141023.html fatta da un utente del forum un paio di anni fa con strumenti meno performanti di quelli in uso da Danilo e da un cielo di campagna, proprio a dire come le CCD di oggi, anche quelle meno blasonate, possano dare notevoli prove di forza. :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2016, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9624
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
PGU ha scritto:
.... riesci a trarre motivo di avanzamento della conoscenza dell'universo. E sarebbe questo (l'ho detto più volte), l'approccio più corretto, cioé scientifico, della nostra attività di cacciatori di immagini del cosmo.


E' un bel complimento, Giuliano, grazie!
In realtà a me piace capire e conoscere quello che riprendo e quando capita, purtroppo sempre più raramente,
di spingere in profondità succede anche che qualche volta si vedono pure cose strane.
Pensa, non vedo l'ora di andare in pensione per poi spendere tutto il tempo nel fare fotografie... profonde! :D

Markigno ha scritto:
... personalmente ritengo un traguardo raggiungibile da pochi eletti :clap:
Marco


Grazie Marco, ma io però spero di no. Perchè l'universo è e deve essere alla portata di tutti e poi il bello è poterlo
condividere e trarne insieme delle conclusioni logiche e sensate. Ognuno con il suo sapere e conoscenza: non sarebbe troppo bello?

Grazie anche a te, Roberto.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2016, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9624
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caph ha scritto:
Complimenti a Danilo Pivato per la bellissima fotografia, soprattutto per la sua interpretazione; in realtà è già da un po' che si va così in profondità in quella zona di cielo, non è da gridare al miracolo anche se si tratta di prove evidenti di come la tecnologia sia dalla parte di noi astrofili. Forse era passato in secondo piano ma http://apod.nasa.gov/apod/ap141023.html fatta da un utente del forum un paio di anni fa con strumenti meno performanti di quelli in uso da Danilo e da un cielo di campagna, proprio a dire come le CCD di oggi, anche quelle meno blasonate, possano dare notevoli prove di forza. :)



Caph, ci siamo sovrapposti nelle risposte.
Certamente che si va avanti e sempre più in profondità; grazie anche a te!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2016, 10:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Danilo Pivato ha scritto:
Markigno ha scritto:
... personalmente ritengo un traguardo raggiungibile da pochi eletti :clap:
Marco


Grazie Marco, ma io però spero di no. Perchè l'universo è e deve essere alla portata di tutti e poi il bello è poterlo
condividere e trarne insieme delle conclusioni logiche e sensate. Ognuno con il suo sapere e conoscenza: non sarebbe troppo bello?

Certamente, sarebbe ed è meraviglioso.
Ho semplicemente espresso un concetto che pensavo fosse interpretato sotto una chiave di lettura diversa.
Anche far suonare un pianoforte è alla portata di tutti, basta pigiare un tasto. Milioni di persone sanno suonarlo molto bene ma solo pochi raggiungono certi livelli, capaci di trasmettere in chi ascolta forti emozioni.
Guardando la tua immagine ed il lavoro divulgativo svolto mi sono emozionato, pochi "eletti" ci sono riusciti, tutto qui.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2016, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9624
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco, avevo ben compreso sin dalla prima risposta il tuo pensiero. Quello che poi hai sentito e voluto nuovamente
esprimere non fa altro che confermarmi che esistono ancora persone estremamente
sensibili, capaci di leggere fino in fondo tutti i contenuti e gli sforzi di chi si prodiga nel fare un poco di più.

Anche per questo che ti ringrazio particolarmente, ma vorrei che intendessi la mia prima risposta come un messaggio aperto e
indirizzato un po' a chiunque, proprio perché, purtroppo, non tutti recepiscono i messaggi che si vogliono lanciare, tutt'altro!
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2016, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 862
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La costanza premia,troppo impegnativo per me :mrgreen: ,un bel risultato,come già detto altre volte la cartina fa la differenza.

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 marzo 2016, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9624
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Comet, ho davvero piacere nel constatare che le mappe vengono prese in considerazione.

Ne approfitto per ribadire che se qualcuno ha idee per nuove aggiunte, integrazioni, migliori funzionalità,
o grafica più accattivante, sono ben disposto, nel limite delle mie conoscenze, a far si che il servizio in atto si
mostri più efficiente ed utile all'intera comunità.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010