1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 0:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2016, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
Renato C ha scritto:
...Ma se hai dei dubbi puoi verificare tu direttamente :D
...


non ho dubbi :D
è che, in generale, per capire se è davvero lei e non, appunto, un baffo, un riflesso, una caccola luminosa :D, naturalmente occore conoscere l'orientamento della camera (meglio anche il campionamento)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2016, 16:24 
Come la fai complicata! :lol: la camera come ho detto è la ASI 120 MC con pixel da 3.75um. Il telescopio è SC 280/2800. Fai tu i conti, ma se non sbaglio fa 0.28 arcsec/pixel. L'orientamento è quello normale.


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2016, 17:04 
fabio_bocci ha scritto:
L'altra sera cercando di vedere Sirio B per la verità qualcosa vedevo,... Non c'è stato mai un momento di calma, quindi alla fine ho dato "forfait".

Fabio non arrenderti, per vedere Sirio B occorre soprattutto perseveranza, devi osservare sempre appena ti è possibile anche a diverse ore, prima o poi la becchi.


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2016, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo che non mi arrendo! Magari la prossima volta tento con un tubo più grande del 180mm che avevo... Rigel però la vedevo benissimo. Lo so che Sirio è 100 volte più difficile... :?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2016, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se qualcuno mi manda un video con sirio b o un presunto tale, mi piacerebbe provare a evidenziarlo con un barbatrucco

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2016, 21:07 
Di Sirio B non ho un filmato, come ho detto si tratta di scatto singolo. Questo perché ho verificato che con il filmato non ci si guadagna alcunché.
Se vuoi provare il tuo "barbatrucco" ti posso inviare il film di Rigel e vedere cosa ne ricavi e poi confrontarlo con un singolo scatto e vederne le differenze.
Poi la prossima volta se mi ricordo posso fare anche il film di Sirio.


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2016, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Piuttosto che niente meglio piuttosto :-) aspetto il link

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2016, 21:42 
Sto provvedendo a caricarlo su dropbox, ci vuole un po' di pazienza..


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2016, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie, gentilissimo!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2016, 22:41 
Abbi fede, ci vuole un tempo infinito :roll:

Ti ho inviato i file in MP.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010