Vi mostro una immagine di questa nota planetaria del cielo invernale, visibile nella costellazione dei Gemelli e distante 5000 anni luce.

Nonostante le piccole dimensioni di 48”x48”, mostra al suo interno innumerevoli dettagli.
L’immagine è stata ripresa dal terrazzo di casa lo scorso 5 Febbraio.
Dati tecnici:
C9,25HD a piena focale (2350mm)
Guida fuori Starlight con Lodestar + Ottica Attiva SXV-AO-LF, sw di guida PHD Guiding
CCD Atik 4000 con filtri Baader Ha 7nm e OIII 8.5nm
Ha: 27x120”, OIII: 26x120”, entrambi in bin1 con temperatura sensore -20C
Montatura Losmandy G11 con FS2
Ripresa/calibrazione con Maxim DL, elaborazione con PS
Bellissima immagine molto dettagliata si nota come riesce a vedere indietro nel tempo