1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 12:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M-101
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2016, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15834
Località: (Bs)
:surprise: :please: :ook: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-101
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2016, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A livello di luminanza mi sembra eccellente, per i colori sono d'accordo con Domenico; vedo inoltre un eccessiva invadenza delle stelle che nascondono parecchio l'alone della galassiona :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-101
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2016, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
che dire? Il mio contributo è prossimo allo zero, mi dispiace solo del casino delle flat perchè probabilmente avresti lavorato molto meno oltre alla maratona che hai fatto per tirare giù questo spettacolo.Non mi ricordo di aver visto le propaggini più esterne sulla M101 e sono stupito del tappeto di galassie che si troveranno a diversi centinaia di milioni di anni luce. La parte centrale è risolta, con le zone in h alpha e i bracci con stelle giovani, intorno nebulosità che credo siano della ifn oltre che le propaggini della M101... Insomma un caleidoscopio di un viaggio nel tempo e nello spazio..... :clap: :clap:
Ciao,

Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-101
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2016, 7:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astroaxl ha scritto:
A livello di luminanza mi sembra eccellente, per i colori sono d'accordo con Domenico; vedo inoltre un eccessiva invadenza delle stelle che nascondono parecchio l'alone della galassiona :)


+1 per il mio punto di vista. Uno sforzo notevole ma il bilanciamento cromatico secondo me e' un po' fuori con un risultato poco naturale..
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-101
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2016, 23:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Ringrazio tutti per i complimenti e per i preziosi consigli, a tal proposito, ho ripreso l'elaborazione ed eliminato in buona parte gli spikes artificiali , poi ho cercato di contenere il più possibile le stelle, ed alla fine il risultato è cambiato molto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-101
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2016, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Decisamente meglio la versione senza spike!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-101
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2016, 8:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Versione migliorata, stelle e stretch, in alcune zone, tenuti meglio.il contenuto dell immagine resta :-)

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-101
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2016, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Ultima versione infiocchettata .


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010