Babushka ha scritto:
Capitano. ha scritto:
http://www.juzaphoto.com/recensione.php ... mpus_e-pm1Non sembra male pero ha un obbiettivo da 37mm di diametro prova a 14mm f/3,5
Quindi e inversamente proporzionale? Cioé a diminuire di mm dell'obiettivo entra piú luce? O se erro per quale motivo? Perche un 14mm rispetto a un 37mm?
Stai facendo Confusione
cerchiamo di mettere le cose in regola
Un obbiettivo ha la sua lunghezza focale nel caso tuo e un zoom da 14/42mm
poi ha una sua luminosità nel caso tuo a (F14 f/3,5) (F42 f/5,6) cioè è più luminoso a F14
poi ha un diametro massimo della lente da 37mm quanto più è grande questo diametro tanto più luce cattura a parità di tempo di esposizione, ci siamo?
Guarda l'allegato
Conclusioni questa compatta va bene come a già scritto cutolo ha un tiraggio buono per un sistema newton ,casomai la userai a fuoco diretto su un Newton puro
Babushka ha scritto:
Angelo Cutolo ha scritto:
inoltre aggiungo che ha un'altro pregio grandissimo, ha un "tiraggio" ridottissimo (ad esempio la eos M3 ha solo 22 mm di tiraggio contro i 45 mm delle reflex eos "normali") cosa estremamente utile nell'uso con i newton che notoriamente sono avari uqanto a back-focus.
Per tiraggio cosa intendi?(sono a corto di nozioni a proprosito...come mi sto avvicinando all'astronomia, la stessa cosa e anche per la fotografia, ma c'é molta volontá ad apprendere) e il back-focus?
BACK FOCUS
(messa a fuoco posteriore)
per adesso che la devi usare senza il telescopio lasciamo perdere per non incasinarti, quando la vorrai usare a fuoco diretto ti spiegheranno cosa comporta usare una reflex con un newton e cosa comporta usare una camera che ha il back focus come la tua