1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 5:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2016, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@bluvega
bluvega ha scritto:
Grande Mauro! E complimenti per l'articolo su Nuovo Orione ;) ho subito notato le tue inconfondibili immagini!

PS: però a tratti ti chiamano Marco!!!


Grazie !! :D :wink:
in effetti ne avevo parlato qualche tempo fà di queste immagini con Manzini...vederle stampate è un onore...
...poi Marco è un bellissimo nome... :lol: il mio è però Mauro :lol: :lol:

Mauro :D


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2016, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il consiglio di Lebo è condivisibile, l'immagine acquisisce un altro impatto estetico. Tra l'altro questo aiuta molto anche per galassie che si trovano immerse in campi stellari importanti, coela 6946.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2016, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@Fabiomassimo Castelluzzo

...èhh si...ci dovrò trovare un equilibrio... in effetti troppo grandi "sballano" , ridotte troppo , non và neache troppo bene , ci dovrò masticare sopra un pò..sui files lineari..
di solito le ho sempre toccate poco poco..


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2016, 0:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@bluvega
...urca!!..adesso mi sono accorto della IC410...compliments :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2016, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ahahahah sisi sono io, questo mese abbiamo fatto il pienone perchè vedo anche altri del forum e nella pagina successiva ci sono i fantasmini di un mio amico ripresi sempre dal solito posto con sqm da 20,90 (quando il cielo è davvero bello) dove ci mettiamo.

Fine OT :)

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010