1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 7:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce sw ed80 bd
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2015, 14:24 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per me il rumore è tanto, troppo.

Le strisce le togli impostando lo stacking Mediano Kappa-Sigma.

Per raffronto, se può esserti utile, ho rifatto un'elaborazione grossolana di una ripresa di qualche anno fa, prendendo i frame per la somma totale di 19 minuti, come la tua ripresa.

Ti posto la schermata di riepilogo delle opzioni settate e il risultato finale ottenuto con pochissimi interventi in Photoshop.

Dopo che DSS ha ottenuto il risultato, ho preso il file Autosave.tif (che trovi nella cartella assieme agli altri fotogrammi elaborati) e l'ho aperto con Photoshop.
Ho regolato i Livelli portando i canali sullo stesso punto dell'Istogramma e poi ho portato l'immagine da 32Bit a 16Bit (avendo cura nello scegliere il metodo di conversione in Esposizione e Gamma, con valori impostati a 0 e 1).

Ho cercato di evidenziare al meglio il rumore termico della camera, per confrontarlo con quello presente nella tua foto, dove secondo me c'è n'è troppo.

La ripresa è stata fatta con Canon modificata e Takahashi FS60 aperto a f/6.2
Subframe di 2 minuti, 10 pose, 13 dark frame.

Non ho badato ai colori, alla vignettatura e all'estetica dell'immagine. Ho cercato soltanto di evidenziare il rumore raccolto.

Ah, avevo anche io due bei satelliti in qualche frame. Sono scomparsi col Kappa Sigma clipping

Ciao!


Allegati:
elaborazione dss_.PNG
elaborazione dss_.PNG [ 129.03 KiB | Osservato 236 volte ]
result.jpg
result.jpg [ 754.76 KiB | Osservato 236 volte ]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010