1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce Sw80ed su M42
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2015, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao H..!!
complimenti per il nuovo arrivo !
se tu desiderassi offrire da bere per festeggiarlo , io ordino una birra , grassie :lol: :wink:
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce Sw80ed su M42
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2015, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bel lavoro... collega :mrgreen: :mrgreen:

malgrado i miei "passaggi" la foto è venuta bene :lol:

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce Sw80ed su M42
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2015, 0:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Amalthea ha scritto:
bel lavoro... collega :mrgreen: :mrgreen:

Grazie collega tomorrow.
Amalthea ha scritto:
malgrado i miei "passaggi" la foto è venuta bene :lol:

Un giorno non molto lontano verrai anche tu sul mio terrazzo con l'intento di fotografare.... :twisted: :twisted: :P
MauroSky ha scritto:
Ciao H..!!
complimenti per il nuovo arrivo !
se tu desiderassi offrire da bere per festeggiarlo , io ordino una birra , grassie :lol: :wink:
Mauro

Grazie! Ma anche due :beer: :beer: crepi l'avarizia! :D

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce Sw80ed su M42
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2016, 1:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Eccola in una versione meno accesa nel rosso.


Allegati:
M42 20-12-15 Sw80ED 1600pxl.jpg
M42 20-12-15 Sw80ED 1600pxl.jpg [ 474.89 KiB | Osservato 1172 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce Sw80ed su M42
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2016, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
:ook: :ook: :ook: Cavolo che bella!!! Sei un vero mago!!! Ti invidio. :ook: :ook: :ook:


(Ti comunico che i pixel migratori sono oramai addomesticati e praticamente sotto controllo; è stata una bella indagine; la flessione è un fenomeno complesso, nel senso che ha tante cause concomitanti)

:wink: Ciao. :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce Sw80ed su M42
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2016, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
meglio , ma voglio vederne una senza umidità

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce Sw80ed su M42
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2016, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Senza umidità, da queste parti? Più facile vincere al superenalotto :lol:
Mi accontenterei di rifarla con un'umidità appena meno devastante e soprattutto senza Luna. :wink:
ippogrifo ha scritto:
:ook: :ook: :ook: Cavolo che bella!!! Sei un vero mago!!! Ti invidio. :ook: :ook: :ook:


(Ti comunico che i pixel migratori sono oramai addomesticati e praticamente sotto controllo; è stata una bella indagine; la flessione è un fenomeno complesso, nel senso che ha tante cause concomitanti)

:wink: Ciao. :wink:

Grazie Ippo! In questo caso devo dire che quel poco di segnale che c'era, è stato facile gestirlo.
Avevo qualche timore con i flat perchè con la nuova ottica ho dovuto ritrovare la giusta esposizione, ma anche quelli hanno funzionato bene. :)

Per i pixel mi fa piacere che approfondendo hai trovato la "quadra", è sempre soddisfacente ed istruttivo capire tutto ciò che avviene mentre il setup confeziona immagini per noi. :thumbup:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010