1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 8:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PixInsight, si o no ?
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2015, 16:47 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se usi IRIS ti consiglio di scaricarti PICTools, che ti permette di prendere i file registrati da iris ed effettuare la somma a 32-bit e lo stretch asinh. Per poi masticarla adeguatamente in Pixinsight... :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PixInsight, si o no ?
MessaggioInviato: giovedì 24 dicembre 2015, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se posso dire la mia, secondo me PixInsight è il software di elaborazione di immagini astronomiche più potente e versatile che esista attualmente sul mercato, perché è stato pensato fin dall'inizio per l'astronomia, contiene un mucchio di algoritmi potenti, flessibili e avanzati, e un'impostazione di base che io stesso in quanto sviluppatore software apprezzo particolarmente. Senza ombra di dubbio vale tutti i soldi che costa e anche di più.

Tuttavia questa potenza si paga in qualche modo: è un software difficile da usare e con una curva di apprendimento estremamente ostica e ripida, la qual cosa richiede all'inizio una quantità enorme di prove e tentativi. Inoltre la documentazione secondo me continua ad essere abbastanza carente, perché se da un lato intorno ad esso si è formata una nutrita comunità di utenti e quindi sono disponibili molti tutorial, la quantità complessiva di documentazione è troppo eterogenea. Se vuoi vedere una documentazione davvero organica e fatta bene, guarda quella di Maxim DL.

Nonostante tutto io ne consiglio senza riserve l'acquisto, ma sostengo che sia importante sapere le cose come stanno davvero e che la strada è tortuosa e prima di ottenere risultati validi bisogna aspettarsi da sei mesi ad un anno di lavoro duro, sbattimento e un bel po' di mal di testa.

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PixInsight, si o no ?
MessaggioInviato: venerdì 25 dicembre 2015, 5:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 5:40
Messaggi: 254
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrometeo ha scritto:
Pixinsight LE è completo. In qui anni si poteva scaricare dal sito tranquillamente. Si chiamava pleiadis..
Ora non so' se si trova ancora.
Per la versione trial per 40 giorni usi direttamente pixinsight 1.8

Copleto? forse dopo che hai usato altri software per l'allineamento/somma?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PixInsight, si o no ?
MessaggioInviato: venerdì 25 dicembre 2015, 5:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 5:40
Messaggi: 254
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Se usi IRIS ti consiglio di scaricarti PICTools, che ti permette di prendere i file registrati da iris ed effettuare la somma a 32-bit e lo stretch asinh. Per poi masticarla adeguatamente in Pixinsight... :)

Nicola puoi postare il Link per scaricarlo? grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PixInsight, si o no ?
MessaggioInviato: venerdì 25 dicembre 2015, 8:42 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Capitano. ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
Se usi IRIS ti consiglio di scaricarti PICTools, che ti permette di prendere i file registrati da iris ed effettuare la somma a 32-bit e lo stretch asinh. Per poi masticarla adeguatamente in Pixinsight... :)

Nicola puoi postare il Link per scaricarlo? grazie


http://skymonsters.net/skym/software_de ... p=PICTools

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PixInsight, si o no ?
MessaggioInviato: venerdì 25 dicembre 2015, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 5:40
Messaggi: 254
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie buone feste!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PixInsight, si o no ?
MessaggioInviato: venerdì 25 dicembre 2015, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Ma la versione LE è ancora disponibile ed eventualmente dove è possibile reperirla ?

Cieli quieti e sereno natale a tutti.

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PixInsight, si o no ?
MessaggioInviato: venerdì 25 dicembre 2015, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giovanni B. ha scritto:
Ma la versione LE è ancora disponibile ed eventualmente dove è possibile reperirla ?

Cieli quieti e sereno natale a tutti.


Ciao Giovanni: si trova ancora la versione LE su qualche server (digita Pixinsight LE e cerca con Google), tuttavia l'upload e la diffusione di tale software viene considerata illegale da Pleiades Astophoto S.L. che ne detiene i diritti. La versione LE di PixInsight non è neanche lontanamente paragonabile all'odierna versione 1.8 Ripley, ed è normale, visto che sono trascorsi oltre undici anni di upgrade tra le prime versioni e quella attuale. Io credo che dovresti scaricare la versione di prova e farti un'idea di quanto offre, e poi magari acquistare e supportare tale software e le sue future versioni e migliorie :wink:

Buon Natale..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PixInsight, si o no ?
MessaggioInviato: venerdì 25 dicembre 2015, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Emmanuele Sordini ha scritto:
Nonostante tutto io ne consiglio senza riserve l'acquisto, ma sostengo che sia importante sapere le cose come stanno davvero e che la strada è tortuosa e prima di ottenere risultati validi bisogna aspettarsi da sei mesi ad un anno di lavoro duro, sbattimento e un bel po' di mal di testa.


Ciao Emmanuele, le tue considerazioni mi sembrano un po' pessimistiche: bisognerebbe stabilire cosa s'intende per "risultati validi", e poi sviluppare il discorso. Per quanto mi riguarda, si possono utilizzare con profitto pochi script e moduli per ottenere già un risultato gradevole. E' ovvio che maggiore sarà la conoscenza e il controllo di PI, e superiori saranno i risultati, tenendo presente che senza un'integrazione di ottimo livello anche Pixinsight è del tutto inutile al fine di ottenere una bella ripresa finale..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PixInsight, si o no ?
MessaggioInviato: venerdì 25 dicembre 2015, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Sono d'accordo Roberto, sono però altresi consapevole del fatto che prima di fare il passo devo upgradare il pc perché ci vuole buona ram e un buon processore per farlo girare bene perché a detta di tanti impegna molto il PC.

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010