1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Due nuove immagini
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2015, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Urca ! :D
non consueti !
piacciono!

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due nuove immagini
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2015, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anch'io rimango senza parole :o :o :o :o
Straordinario il modo con cui produci e tratti queste meraviglie celesti, semplicemente tra le migliori foto che si vedono in giro.
Posso dire in linea generale che quanto puntualizzato da Nicola Montecchiari mi trova d'accordo, per quanto riguarda M 42, (ed è questa la mio modo di operare in casi del genere) ma ribadisco che di fronte a cotanta magnificenza e maestria ogni commento diventa superfluo e e pure cavilloso.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due nuove immagini
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2015, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 novembre 2015, 20:37
Messaggi: 9
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che spettacolo!
Non saprei quale scegliere tra le due... sono fantastiche!
Complimenti davvero!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due nuove immagini
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2016, 6:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oops, dopo quasi due mesi di assenza trovo il modo di ringraziare chi ha commentato le mie immagini!
Grazie a tutti per gli apprezzamenti. Per quanto riguarda il nucleo di M42, trovare il perfetto compromesso di luminosita' che metta daccordo tutti e' quasi impossibile, c'e' chi piu' da purista preferisce l'immagine "naturale", con il nucleo molto brillante e, giocoforza, con pochi dettagli, chi invece preferisce i dettagli mostrati al meglio e quindi comprimendo la dinamica molto di piu' e creando una M42 meno usuale.. Io sono un po' piu' per la seconda scelta, ma ovviamente ogniuno ha le sue preferenze :)

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010