carmelo1975 ha scritto:
astrometeo ha scritto:
Il rosso lo avrai sempre molto a destra rispetto agli altri.
Nel mio invece il rosso è tutto a sinistra. come dovrebbe essere l'istogramma RGB di un buon flat? Eventualmente per corregerlo posso intervenire anche sulle curve all'interno del programma della reflex? prima ovviamente di caricarlo su DSS. E se provassi a bilanciare il bianco?
L'istogramma è abbastanza tipico (anche il mio era all'incirca così). L'unica soluzione è quella di correggere la temperatura colore del pannello (ad esempio col metodo casareccio che ti ho indicato sopra), in modo da ottenere le 3 curve il più sovrapposte possibile (un po' di differenza non sarà comunque drammatico)
Il bilanciamento del bianco sulla camera non serve, infatti le varie calibrazioni (flat,dark,bias) vengono effettuate sul file raw prima della debayerizzazione mentre il bilanciamento della camera agisce solo al momento della debayerizzazione (e solo con i software "fotografici").
I software astronomici comunque non tengono conto del bilanciameto del bianco in camera.
Importante: quando visualizzi le curve con DPP quello che vedi (come nella foto che hai allegato) è il risultato dopo la debayerizzazione durante la quale è stato applicato il bilanciamento del bianco. Se provi a a cambiare da sole a nuvoloso o altro vedrai che le 3 curve cambiano, non è quindi il sistema migliore per valutare le curve.
La soluzione comunque è quella di correggere la fonte di illuminazione.