Bluesky71 ha scritto:
La seconda versione, meno satura, mi piace decisamente di più!
Quando si parla di saturazione colori si entra molto nei gusti personali

Certo, però opinioni e critiche costruttive aiutano perchè tra monitor ed elaborazione si possono prendere strade sbagliate. Anzi questo è proprio il succo del Forum
roberto_coleschi ha scritto:
Ciao Fabiomax: ricordo di aver tentato di riprendere questa Galassia con esiti poco fortunati (mi piace molto, ed ha dimensioni angolari discrete. Somiglia un po' a M33). Tu hai ottenuto una bella immagine, riuscendo ad evidenziare tantissimi dettagli (bellissime le zone in Halpha). Spero di poterci provare anche io prima o poi...

Credo anche io che non sia semplice, con le zone in Halpha che danno problemi per tirarle fuori decentemente. Ho preferito fare molto colore ed evitare l'Halpha proprio per questo agendo sul canale rosso. Se poi si becca una bella serata credo che possa davvero dare molte soddisfazioni...quindi provaci senz'altro
Ciao,
Fabiomax
_________________
http://www.astrofabiomax.itSkywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart