Innanzitutto, in ogni caso, gran bella ripresa ed immagine.

e gran ball'oggetto "sconosciuto"

Eccellente la resa di polveri e nebulosità
Mi sento anch'io di quotare chi ha evidenziato il fatto della presenza di qualche alone che vira sul violetto... effettivamente si vede.
Ma personalmente, a differenza di altri che hanno rimarcato qui, non disturba più di tanto, essendo convinto che, come in sostanza lo stesso edo ha segnalato se lo strumento di ripresa "ha visto questo", ed "ha reso così", certe volte il nostro intervento può portare qualcosa di artificioso, anche se non piace o appare strano. E' più o meno la mia filosofia: edo e Lorenzo si sono fidati di quello che l'immagine ed il software fornivano e mostravano, e questo secondo me è una filosofia giusta da seguire, se la si sceglie.
Il tutto assume una luce più convincente, a riguardo, dopo che lo stesso edo ha spiegato i retroscena e la storia elaborativa.
Quanto alle due immagini messe a confronto, le trovo, in conseguenza di quanto ho detto sopra, abbastanza analoghe come resa e come gradevolezza. E non trovo, a differenza di qualcuno, grandi contrasti innaturali rispetto al fondo, direi che per come la vedo io, il tutto è accettabile. Ma è ovviamente come la vedo io personalmente. Le due immagini possono andare quindi bene entrambe, a seconda dei casi o delle interpretazioni. Non c'è una versione decisamente mogliore dell'altra. Personalmente però se proprio dovessi sbilanciarmi, potrei dire che la prima, senza "correzioni" mi piace leggermente di più.
Si va comunque sul sottile!
