1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent in Ha con QHY9
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2015, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 20:00
Messaggi: 208
Località: Alessandria, Italia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
colgo l'occasione per postare una "prova". Utilizzando 3 sole pose da 10 minuti in O3, fatte come scatti di prova la prima sera di utilizzo per "giocare" coi filtri, ho provato a metterli dentro per fare un RGB. Inizialmente avevo caricato anche l'S2 (provandolo sia come G che come B), ma non ci ho tirato fuori praticamente nulla. Invece utilizzando l'O3 sia per il G che il B questo è il risultato.

Ho dovuto usare parecchio il filtro per riduzione rumore ma promette bene se pensiamo che è solo mezz'ora di integrazione in O3!! :wink:


Allegati:
NGC6888_RGB - Copia.jpg
NGC6888_RGB - Copia.jpg [ 376.51 KiB | Osservato 1524 volte ]

_________________
Faccio parte dell'Associazione Astrofili Tethys che collabora con il Planetario/Osservatorio Astronomico Cà del Monte vicino Cecima (PV)
http://www.osservatoriocadelmonte.it/

https://www.facebook.com/groups/139022196136114/

Rifrattore APO 130mm F7-F5,5 tecnosky
Camera ripresa QHY9 mono
Ruota portafiltri ATIK a 7 posizioni con filtri 36mm LRGB + Ha-O3-S2 12nm Tecnosky
Rifrattore 80mm F7 ED come guida
Camera planetaria/guida QHY5 II mono
___________________________________________
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent in Ha con QHY9
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2015, 0:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 20:00
Messaggi: 208
Località: Alessandria, Italia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buona sera a tutti, "riesumo" questo post per condividere il risultato finale di questa "prima luce" del nuovo ccd:

dunque premetto che mi sono "arreso" e ho preso pix insight... e devo dire che mi ha risolto il problema della vignettatura che avevo nell'O3, senza contare il resto che fa questo programma che io conosco all'1%, ma vabè... pianopiano.

comunque questa alla fine è una bicromia utilizzando l'Ha per il rosso e l'O3 per blu e verde (esattamente lo stesso file.... so che in realtà avrei dovuto fare una miscelazione tra i due, ma... non so bene come farla così ho tentato utilizzando il medesimo file).

sono pose da 15 minuti in bin 1x per ogni filtro, per un totale di 7h in Ha e 6 in O3.

cosa ne pensate? Avrei voluto mantenere più piccole le stelle ma ancora devo dosare bene la maschera di stelle e dovrei imparare forse anche a lavorare la nebulosa senza stelle...insomma tutte cose che imparerò macinandoci sopra. Per ora sono già contento di questo risultato. Spero vi piaccia. A tal proposito chiedo ai più sgamati come ricavare il Verde dagli altri 2 filtri ;)

buona notte e come sempre grazie dei consigli e delle dritte! E' anche grazie a voi che sono arrivato a questa prima foto a colori :)

:wave:


Allegati:
NGC_6888_HA_O3_O3.jpg
NGC_6888_HA_O3_O3.jpg [ 574.98 KiB | Osservato 1512 volte ]

_________________
Faccio parte dell'Associazione Astrofili Tethys che collabora con il Planetario/Osservatorio Astronomico Cà del Monte vicino Cecima (PV)
http://www.osservatoriocadelmonte.it/

https://www.facebook.com/groups/139022196136114/

Rifrattore APO 130mm F7-F5,5 tecnosky
Camera ripresa QHY9 mono
Ruota portafiltri ATIK a 7 posizioni con filtri 36mm LRGB + Ha-O3-S2 12nm Tecnosky
Rifrattore 80mm F7 ED come guida
Camera planetaria/guida QHY5 II mono
___________________________________________
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent in Ha con QHY9
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2015, 0:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 20:00
Messaggi: 208
Località: Alessandria, Italia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buona sera a tutti, "riesumo" questo post per condividere il risultato finale di questa "prima luce" del nuovo ccd:

dunque premetto che mi sono "arreso" e ho preso pix insight... e devo dire che mi ha risolto il problema della vignettatura che avevo nell'O3, senza contare il resto che fa questo programma che io conosco all'1%, ma vabè... pianopiano.

comunque questa alla fine è una bicromia utilizzando l'Ha per il rosso e l'O3 per blu e verde (esattamente lo stesso file.... so che in realtà avrei dovuto fare una miscelazione tra i due, ma... non so bene come farla così ho tentato utilizzando il medesimo file).

sono pose da 15 minuti in bin 1x per ogni filtro, per un totale di 7h in Ha e 6 in O3.

cosa ne pensate? Avrei voluto mantenere più piccole le stelle ma ancora devo dosare bene la maschera di stelle e dovrei imparare forse anche a lavorare la nebulosa senza stelle...insomma tutte cose che imparerò macinandoci sopra. Per ora sono già contento di questo risultato. Spero vi piaccia. A tal proposito chiedo ai più sgamati come ricavare il Verde dagli altri 2 filtri ;)

buona notte e come sempre grazie dei consigli e delle dritte! E' anche grazie a voi che sono arrivato a questa prima foto a colori :)

:wave:


Allegati:
NGC_6888_HA_O3_O3.jpg
NGC_6888_HA_O3_O3.jpg [ 574.98 KiB | Osservato 1512 volte ]

_________________
Faccio parte dell'Associazione Astrofili Tethys che collabora con il Planetario/Osservatorio Astronomico Cà del Monte vicino Cecima (PV)
http://www.osservatoriocadelmonte.it/

https://www.facebook.com/groups/139022196136114/

Rifrattore APO 130mm F7-F5,5 tecnosky
Camera ripresa QHY9 mono
Ruota portafiltri ATIK a 7 posizioni con filtri 36mm LRGB + Ha-O3-S2 12nm Tecnosky
Rifrattore 80mm F7 ED come guida
Camera planetaria/guida QHY5 II mono
___________________________________________
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent in Ha con QHY9
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2015, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Già mi sembra un netto miglioramento!
Personalmente il verde sintetico lo ottengo con MaximDL. Prendo 1/3 di pose di h-alpha già calibrate e 2/3 di pose in OIII calibrate e le sommo in modalità mediana.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent in Ha con QHY9
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2015, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 20:00
Messaggi: 208
Località: Alessandria, Italia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Già mi sembra un netto miglioramento!
Personalmente il verde sintetico lo ottengo con MaximDL. Prendo 1/3 di pose di h-alpha già calibrate e 2/3 di pose in OIII calibrate e le sommo in modalità mediana.

Cristina



grazie 1000 del consiglio!! posso provare cosi :ook:

_________________
Faccio parte dell'Associazione Astrofili Tethys che collabora con il Planetario/Osservatorio Astronomico Cà del Monte vicino Cecima (PV)
http://www.osservatoriocadelmonte.it/

https://www.facebook.com/groups/139022196136114/

Rifrattore APO 130mm F7-F5,5 tecnosky
Camera ripresa QHY9 mono
Ruota portafiltri ATIK a 7 posizioni con filtri 36mm LRGB + Ha-O3-S2 12nm Tecnosky
Rifrattore 80mm F7 ED come guida
Camera planetaria/guida QHY5 II mono
___________________________________________


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent in Ha con QHY9
MessaggioInviato: venerdì 1 gennaio 2016, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 20:00
Messaggi: 208
Località: Alessandria, Italia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
buona sera e buon anno a tutti!!

vi propongo una nuova versione della crescent... elaborata con P.I. 1,8 tramite metodo LRGB.

girando su internet ho trovato un utilissimo metodo di elaborazione di immagini per merito di Salvatore Iovene (che ringrazio sentitamente!!) e cosi ho sperimentato con la mia Crescent.

dunque...:

L = Ha + O3

R: Ha+S2
G: O3+Ha+S2
B: O3

tenete presente che purtroppo avevo solo 1 ora di pose in S2 contro le 5/6 ore degli altri 2 filtri.

Come vi sembra? Onestamente non capisco se il bilanciamento dei colori è "giusto", ma ho fatto varie prove e questa è quella che mi piace di più.

Sono soddisfatto del risultato, non immaginavo che la foto potesse migliorare tanto con una giusta elaborazione...

saluti e ancora buone feste

Fulvio


Allegati:
NGC6888_LRGB_hubble - Copia.jpg
NGC6888_LRGB_hubble - Copia.jpg [ 696.3 KiB | Osservato 1502 volte ]

_________________
Faccio parte dell'Associazione Astrofili Tethys che collabora con il Planetario/Osservatorio Astronomico Cà del Monte vicino Cecima (PV)
http://www.osservatoriocadelmonte.it/

https://www.facebook.com/groups/139022196136114/

Rifrattore APO 130mm F7-F5,5 tecnosky
Camera ripresa QHY9 mono
Ruota portafiltri ATIK a 7 posizioni con filtri 36mm LRGB + Ha-O3-S2 12nm Tecnosky
Rifrattore 80mm F7 ED come guida
Camera planetaria/guida QHY5 II mono
___________________________________________
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent in Ha con QHY9
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2016, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I colori mi sembravano più corretti nella versione precedente.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent in Ha con QHY9
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2016, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a me piace la versione mono tirata.
L'ultima a colori la vedo po satura sia sulle stelle che nei colori,meglio la precedente.
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent in Ha con QHY9
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2016, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 20:00
Messaggi: 208
Località: Alessandria, Italia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tenete presente che è un'elaborazione in hubble palette, e facendo una ricerca in rete più o meno i colori sono quelli, anche se sono tutte diverse :p è questo il mio dubbio.... vedo immagini + tendenti al verde, altre + al viola... non capisco quale sia la + "corretta".

la vecchia immagine era un "rgb fittizio"

ps faccio altre prove :wink:

_________________
Faccio parte dell'Associazione Astrofili Tethys che collabora con il Planetario/Osservatorio Astronomico Cà del Monte vicino Cecima (PV)
http://www.osservatoriocadelmonte.it/

https://www.facebook.com/groups/139022196136114/

Rifrattore APO 130mm F7-F5,5 tecnosky
Camera ripresa QHY9 mono
Ruota portafiltri ATIK a 7 posizioni con filtri 36mm LRGB + Ha-O3-S2 12nm Tecnosky
Rifrattore 80mm F7 ED come guida
Camera planetaria/guida QHY5 II mono
___________________________________________


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010