1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 10:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La spirale barrata NGC 7479
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2015, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
bellissima, ti rubo anche questa :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La spirale barrata NGC 7479
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2015, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero niente male...certo il soggetto è bello e aiuta,
ma poi bisogna metterci il manico che mi sembra ci sia ...

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La spirale barrata NGC 7479
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2015, 21:41 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per il passaggio e i commenti, vi rispondo qua sotto.

@Astroaxl: non credo che per il momento integrerò ulteriormente su questo soggetto, ho cercato comunque di mascherare un po’ il rumore di fondo con un leggero denoise

@Cristina, Cristiano: mi fa piacere avervi dato uno spunto per le vostre prossime riprese 

@Roberto: il bello della lunga focale è che il numero di oggetti che si possono riprendere aumenta a dismisura e diventa quindi interessante andare a scovare piccole “perle” come questa galassia

@Bluvega, Cometduemila, Ippogrifo: grazie anche a voi per l’apprezzamento!

@Fabiomassimo: dal mio monitor faccio fatica a vedere disomogeneità, ma non escludo che ci possa essere “qualcosa”, proverò a ricontrollare i master flat.

@Kappotto: ho una altra galassia del Pegaso in canna…ma mi mancano i colori! Spero nel prossimo weekend di completare le riprese

@Corrado: vedo che anche tu segnali “qualcosa” sul fondo cielo come FabioMassimo, uhm…grazie delle segnalazioni, proverò a vedere cosa si può fare per le prossime elaborazioni.

@Alessandro: io penso di avere un workflow elaborativo molto semplice; direi che la strada per migliorarsi è ancora molto molto lunga per me, ma almeno ora qualche risultato inizia ad arrivare e vedo che è apprezzato, e questo è di stimolo per andare avanti visto che, come ben sai meglio di me, lavorare a lunga focale non è una passeggiata e il risultato finale non è mai scontato.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La spirale barrata NGC 7479
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2015, 19:30 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nonostante il cospicuo rumore di fondo, il dettaglio sulla galassia è buono ed il bilanciamento colori è piacevole.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La spirale barrata NGC 7479
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sé riesci a sistemare un pochino il fondo cielo (sull'ipad ieri sera mi sembrava legg. rumorosa con disturbo bluastro; oggi sul monitor del pc mi sembra molto meno rumorosa) è puro spettacolo.

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La spirale barrata NGC 7479
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 22:18 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a Nicola e Nazareno per il passaggio.
Sul monitor del mio pc il rumore di fondo è molto contenuto. Vedendo l'immagine su un tablet noto anche io un po' di rumore...per la prossima immagine cercherò di fare un denoise più deciso sul fondo cielo.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La spirale barrata NGC 7479
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2015, 7:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, il fondocielo si può migliorare, a mio parere ottimo lavoro considerando anche la focale che certamente complica le cose :thumbup:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La spirale barrata NGC 7479
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2015, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella si vede che avevi un buon cielo. L'unica cosa e che a scala originale le stelle sono ancora grandine li una focale un pò più corta sarebbe andata meglio e con lo stesso dettaglio (ma guadagnando come segnale).
Lo sai che rompo e lo dico sempre :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010