1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 19:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2015, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 17:21
Messaggi: 177
Località: verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
belle, compliments! :clap:

_________________
skywatcher dobson 8"
la contemplazione del firmamento restituisce emozioni inenarrabili!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2015, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alex, mi occupo in genere di fotografia del cielo profondo a focali medio alte, cercando sempre invero raramente riuscendoci di trasmettere la sempre sorprendente grandiosità del cielo.
Tuttavia quando vedo immagini come le tue mi viene voglia di buttare tutto e ricominciare a fare i lapse o i larghissimi campi ...
poche cose come una foto cielo terra se ben fatta riesce a trasmettere certe emozioni .. ah se i nostri occhi fossero più sensibili oppure avessero una integrazione maggiore di 1/25 sec oppure ancora se potessero fare lo stacking per vedere in diretta certi spettacoli ...
quindi complimenti, sia per la composizione artistica che per la tecnica di fusione
in tal senso la cosa che mi stupisce di più è la totale assenza di qualsivoglia inquinamento luminoso sull'orizzonte (anche quello tipicamente atmosferico, dovuto magari a umidità sul mare) e bravura tua alla assenza di "indizi di compositazione" sui bordi dei particolari terrestri (rocce, ombrelloni etc)
Usi PS, maschere di livello o altro?
Non voglio che sveli i tuoi segreti ma nel contempo vorrei tanto soddisfare la ammirata curiosità di mia moglie (e ovviamente mia) Silvia che si sta avvicinando a questa bella passione (invero già mi guida per il tuning finale delle immagini ma ora con una 6D e magari un inseguitorino vorrebbe realizzare qualcosa in più, ma si è sempre scontrata con le selezioni di PS ed io invero non le ho dato fino ad ora una grossa mano).
Comunque sia ancora bravo!

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 17:57
Messaggi: 210
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fradobson ha scritto:
belle, compliments! :clap:

Grazie mille

_________________
Celestron Nexstar 6 SE-Tecnosky 70/420 ED-Zoom Seben 8-24mm-Geoptik zoom 7-23mm-HR Planetary 4mm-Webcam Spc900NC+Ir-cut-Canon 40D Modded-spianatore + uhc-s-Barlow 2.5x APO-


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 17:57
Messaggi: 210
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caro Alessandro scusa il ritardo, intanto ti ringrazio per i complimenti :). Con una 6D è tutto piu facile:D io qui ho usato una canon 40D Baader. Inquinamento luminoso verso il mare non ce n'era....foschia un pochino si e l'ho eliminata attraverso qualche passaggio in PS :D. Lavoro con le maschere di livello e facendo un'attenta selezione nello scontorno sul terrestre (qui è stato da matti ne stavo quasi uscendo pazzo...il mio occhio vede ancora tante imperfezioni ma va bene cosi...non ci metterò piu mano ho perso 4 diottrie dopo quella foto). Per il cielo ho usato Deepskystacker per fondere gli scatti e pixinsight per la cosmetica generale di nebulosità e stelle. Ps viene usato per unire cielo e terra e per qualche altra correzione qua e la per il salvataggio finale. Nessun segreto :oops:

_________________
Celestron Nexstar 6 SE-Tecnosky 70/420 ED-Zoom Seben 8-24mm-Geoptik zoom 7-23mm-HR Planetary 4mm-Webcam Spc900NC+Ir-cut-Canon 40D Modded-spianatore + uhc-s-Barlow 2.5x APO-


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010