1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 16:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il prato attorno al tulipano
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2015, 4:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il campo è bellissimo, è da inizio estate che ci provo a farlo ma per problemini "ottici" solo 3 nottate da buttare :facepalm:

Il risultato che più mi piace è il mix Lorenzo+Edoardo, l'unione qui ha fatto davvero la forza, un pò troppo magenta anche per me la prima versione :clap:
Quella in halpha è dettagliata, morbida q.b. e profonda... ma io sono di parte, il bw della sola ha mi affascina proprio, e l'hai resa a puntino questa tulip nel prato di idrogeno :thumbup: :thumbup:

benritrovato e a presto :beer:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il prato attorno al tulipano
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2015, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Lorenzo Comolli ha scritto:
Riguardandole mi piacciono un po' tutte...

E come darti torto!
Però, sebbene l'occhio si faccia affascinare sempre più facilmente dall'immagine che offre una maggiore presenza cromatica (escludendo a questo punto l'originale, la cui presenza ora risulta davvero in eccesso), devo dire che nell'immagine di Edo, il nero è nero.
Al contrario, nella sua versione mi viene a mancare quell'impatto e quella pienezza che contraddistingue la tua interpretazione delle parti nebulari e in questo senso, le stelle più accese, sempre nella versione di Edo, contribuiscono a valorizzarle meno.

Quindi in conclusione, temo di dover invocare un mix bis! :shifty: :angel:
Un caro saluto ad entrambi! :)

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il prato attorno al tulipano
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2015, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 giugno 2010, 7:25
Messaggi: 112
Località: Castenedolo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Lorenzo,

Così sui due piedi direi che l'unione fa la forza!

La tua prima elaborazione mi pare decisamente troppo magenta.
La mia - a posteriori - pare toppo arancio.

L'unione delle due personalmente mi sembra la più piacevole.

Comunque mi complimento nuovamente con te per le riprese che riesci a realizzare e per la qualità dei dati che riesci a produrre!

Bravo!

_________________
Edoardo Luca Radice
l'arciere Celeste


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il prato attorno al tulipano
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2015, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Che bella! :clap:
per gusti personali, come colore, preferisco la versione che mischia le altre 2 elaborazione, ma come dettagli adoro quella in BN solo h-alpha! :ook:
Mi piacerebbe che qualcuno prima o poi riprenda il tulipano in alta definizione.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il prato attorno al tulipano
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2015, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Lorenzo... anch'io sono e sono stato un po' latitante, a causa di molti difficili problemi personali. :( Comunque...
Concordo anch'io che il mix Lorenzo+Edo mette d'accordo tutti. E' prropprio bella l'immagine. Anche se ogni versione ha la sua ragione d'essere e nessuna di esse può considerarsi da scartare, se non altro per le informazioni specifiche che ognuna di esse può offrire.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il prato attorno al tulipano
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2015, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i pareri! :ook:
Nel frattempo ho aggiornato la pagina internet con la versione mix.

@h-x6: grazie per il consiglio/sprone a una ulteriore revisione, ma per ora passo: scurendola non mi piacerebbe, e per rendere nero (neutro) il fondo cielo dovrei neutralizzarlo, portando il risultato complessivo ad essere simile alla versione di Edo originaria. Insomma, non saprei come salvare capra e cavoli.

@Edo: sono io che ringrazio te per trovare il tempo nel proporre una tua interpretazione dei miei soggetti :D

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il prato attorno al tulipano
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2015, 1:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao Lorenzo, sicuramente mi sono espresso male, il mio intento era più facile da realizzare che da spiegare. :)
In pratica vedevo ancora un velo di rosso sui neri (dal mio monitor, attenzione!).
Una volta rimossa questa dominante residua dai toni scuri, che pervade sottilmente tutta la foto, secondo me, vengono esaltate tutte le strutture, senza dover scurire nulla.
Ho provato a mettere in pratica io stesso quello che avevo in mente (anche per verificare che l'idea di base fosse valida) e siccome il risultato è in linea con le mie aspettative, mi permetto di proporti/vi l'esempio pratico, così è anche più facile intendersi a pieno.
Qui è visibile/scaricabile la versione lor+edo meno H (perchè fondamentalmente io ho più tolto che aggiunto) :D https://www.dropbox.com/s/ysgzlkypuf29akk/d194_lor%2Bedo%20H.jpg?dl=0
Consiglio comunque di scaricarla e confrontarla a tutto schermo.

Vi prego di prenderlo per quello che è, ovvero un esempio pratico, utile a semplificare lo scambio di opinioni sull'immagine. :wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Ultima modifica di H-x6 il venerdì 4 settembre 2015, 10:11, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il prato attorno al tulipano
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2015, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Lorenzo, innanzi tutto ben tornato a postare sul forum :)
Trovo tra le varie versioni quella al 50% tra la tua ed Edoardo forse la piu' "appagante". Alzerei ancora un pelino il piede delle curve, la trovo forse un peletto scura, ad ogni modo una bella immagine di un campo che non ho mai ripreso e quindi non conosco per esperienza diretta :)

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il prato attorno al tulipano
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2015, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
H-x6 ha scritto:
Ciao Lorenzo, sicuramente mi sono espresso male, il mio intento era più facile da realizzare che da spiegare. :) [...]
Grazie per l'analisi e la proposta di modifica! Personalmente sui miei monitor la zona scura la vedo molto scura e priva di colore, quindi non sento la necessità di cambiarne il colore (anzi, la tua la vedo un po' fredda).
Probabilmente qui stiamo entrando nelle classiche minime differenze che ci sono tra monitor (anche calibrati), che purtroppo penalizzano molto i palati fini come il tuo, che quindi non possono vedere l'immagine come avrebbe voluto l'autore.
Bene quindi hai fatto a micro-regolare l'immagine secondo i tuoi gusti. Grazie ancora perchè quanto hai fatto mi permette di avere una "statistica" di come vengono viste le mie immagini, e ciò mi fa molto piacere.

Marco Lorenzi ha scritto:
Trovo tra le varie versioni quella al 50% tra la tua ed Edoardo forse la piu' "appagante". Alzerei ancora un pelino il piede delle curve, la trovo forse un peletto scura,
Grazie Marco! Le tue parole mi fanno molto piacere, ed è bello tornare qui e vedere che continui a mandare capolavori del cielo meridionale.
Riguardo al piede, io lo tengo di solito intorno ai 10-20 ADU. Secondo te quanto potrebbe essere un valore adatto?

A presto e grazie ancora,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il prato attorno al tulipano
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2015, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Lorenzo Comolli ha scritto:
Probabilmente qui stiamo entrando nelle classiche minime differenze che ci sono tra monitor (anche calibrati)

D'accordissimo, ti rinnovo i complimentoni, un abbraccio e alla prossima :thumbup:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010