1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 0:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: DeepSkyStakker, che mi combini?
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2015, 22:37 
Provato, niente da fare. Devo verificare due possibilità per quanto remote.
1) E' possibile che il software presenti un bug?
2) E' possibile che l'alimentatore da rete della reflex (originale Canon) introduca del rumore elettronico?
Nei prossimi giorni avrò la risposta.

@ Claudio.
Grazie, ma è troppo caro. Al momento, almeno fino a che non vedrò i primi risultati preferisco usare un software free, poi chissà.
Per il momento le uniche mie esigenze sarebbero quelle di allineare i frames e sottrarre i Dark per eliminare del tutto quel poco di IL presente, ma comincio a pensare che mi necessiterà un filtro.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: DeepSkyStakker, che mi combini?
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2015, 5:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'IL non lo togli con i dark.
I dark servono a ridurre il rumore termico della camera.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DeepSkyStakker, che mi combini?
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2015, 6:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renato C ha scritto:
Ci rinuncio, mi sto scervellando inutilmente. DeepSkyStakker sarà anche buono per allineare e sommare i frames (ma non so quanto), ma stravolge completamente l'immagine al punto di non renderla più recuperabile.Tanto vale che mi tenga i frames grezzi.
Ma voi che software usate per allineare e sommare i frames ( e che migliori l'immagine grezza, non che la peggiori)?



che software uso? Iris!..io mi trovo bene e non degrada l'immagine come DSS (tolto addirittura dal mio pc ehehe) un pò ostico all'inizio , ma dal sito di Renzo Del Rosso puoi trovare una guida per l'utilizzo..una volta imparato non è difficile e dà soddisfazioni
http://www.renzodelrosso.com/traduzione_solomon.htm

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010