1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 8:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2015, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bentornato Elio!
Complimenti per la postazione!

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2015, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per le prime foto da remoto!
Postazione fissa, ottimo cielo sono il sogno di qualsiasi astrofilo!
Complimenti a te e fabiomax...

Vi dedicherete alla fotografia o magari anche a qualche ricerca

Ciao
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2015, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
H-x6 ha scritto:
Bentornato Elio!!! Che spettacolo!!!!!
Questo sì che è un rientro col botto! Bravo, altro che abbandonare...... :ook: :beer:


Grazie Corrado!!!!

Eh si, come diceva quello...lascia o raddoppia :mrgreen: :mrgreen:

:beer:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2015, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrometeo ha scritto:
Bentornato Elio!
Complimenti per la postazione!

Grazie! :thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2015, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cicciobocc ha scritto:
Complimenti per le prime foto da remoto!
Postazione fissa, ottimo cielo sono il sogno di qualsiasi astrofilo!
Complimenti a te e fabiomax...
Vi dedicherete alla fotografia o magari anche a qualche ricerca
Ciao
Marco


Grazie Marco, c'è ancora da sistemare ma già è una bella soddisfazione, con FabioMax e il suo DSO faremo sicuramente "cose" insieme :thumbup:
a presto,
ELio

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2015, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vista ora la Crescent...tanta roba!! Ma l hai decentrata per prebdere la bolla?i dark li puoi ora fare quando ti pare e pure le flat :D
ciao
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2015, 9:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ale,
spero mi si perdoni la presunzione nell'affermare che pochi sono più contenti di me, per quello che stai realizzando.
Non si tratta "solo" di un amico che migliora le sue possibilità di accesso al cielo c'è molto di più ...
c'è un bel sole estivo che splende spazzando via le tristi brume di un inverno in cui stavi comprensibilmente per gettare la spugna di fronte ad un interrogativo che di questi tempi sempre più appassionati si pongono: con tutti i problemi, le difficoltà che ci sono...familiari lavorative, di meteo etc può un hobby diventare una battaglia contro le avversità?
Ha senso ancora come mi piace dire il "fare cielo" quando sempre più spesso siamo richiamati a terra dalla vita?
Mi sono posto questa domanda anche io lo confesso e mi sono risposto con un'altra domanda : te la senti di staccarti da una parte di te e d in fondo da quello che sei?
Infatti questo a mio avviso è una passione, qualcosa che ti entra dentro, costituisce e costruisce parte della tua personalità ...del come sei arricchendoti dentro (e nel caso del nostro hobby svuotandoti le tasche :roll: )
Non sapevo cosa dirti quando mi confidavi di essere stanco di lottare anche perchè parte della tua tristezza era la mia.
Ora eccoti qui ...con un set up da viaggio leggero ed easy come piace a te e un osservatorio in un posto stupendo (mi stai facendo venire voglia :-) come Manciano
Come dicevo c'è di più che mera astronomia è una vittoria della tenacia umana e della voglia di essere se stessi anche quando il mondo (o almeno una parte di esso) ti vorrebbe diverso.
Quindi ben vengano gli sguardi interrogativi (nella migliore delle ipotesi) di chi ci vede un pò matti e sognatori, soprattutto quando ci carichiamo quintali sulle spalle per passare la notte in mezzo ai lupi, sfidando freddo ed impegni che regolarmente ci vorrebbero altrove.
Siano ben accetti i commenti sarcastici, le ironie e tutto il campionario che forse qualcuno conosce, perchè sarà il segno che siamo rimasti fedeli a noi stessi.
A tutti piace la Natura...beh noi siamo dei privilegiati perchè ne conosciamo l'aspetto più grandioso, quello che va dall'orizzonte in su
Una cosa tanto grande che pochi conoscono ...
Come l'altra sera nel mio osservatorio con degli amici all'oculare della torretta binoculare del C11...la moglie di uno di questi : ma la Luna non è liscia ...è butterata !!!
Mi sono sentito di colpo stringere il collo da una gorgiera seicentesca mentre accanto a Galileo assistevo ai primi sguardi dell'uomo al suo satellite naturale .... solo che siamo nel 2015 e stiamo arrivando su Plutone !!
Stelle ...cose romantiche da sognatori...cose inutili per la vita quotidiana ...quando una di esse regola ogni più piccolo aspetto della vita e della sua sopravvivenza su questo pianeta ... dal più importante a quello più frivolo (ma fondamentale a scopo riproduttivo) dell'accendersi dell'uomo ( e della donna) d'estate ... in mille feste, in mille storie...appunto sotto le stelle.
Elio, saresti rimasto te stesso anche con un binocolo ...
Però mi piace vedere la tua nuova attrezzatura come un simbolo dello spazio (è proprio il caso di dirlo) dell'angolino che pretendi per te stesso.
Anche per questo avrai tutto il mio apporto e appoggio nel caso che io sia in grado di darne di qualche genere.
Le immagini sono ottime, già ho avuto occasione di commentarle in privato.
Sono prime luci, in ogni senso...e quindi belle più di un APOD...poi verrà anche quello se vorrai :wink:
Bentornato quindi nel novero dei matti ... faremo cose folli 8)

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2015, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2012, 12:53
Messaggi: 70
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao
Molto bello il tutto (tele e postazione).
Una domanda: non hai pensato di mettere un allarme? Non hai paura che te lo rubino?

_________________
[size=85]Osservo con:
gli occhi, fondamentalmente, ed alcuni vetri che metto loro davanti. Gli occhiali per il giorno e il telescopio per la notte.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2015, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Elio,

complimenti a te e Mauro!

Adesso tutto sembra filare nella giusta direzione... Ci sentiamo presto per qualche joint venture!

Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2015, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Vista ora la Crescent...tanta roba!! Ma l hai decentrata per prendere la bolla?

ehm... sai com'è... sequence generator ha deciso di farla così! :oops:
Cita:
i dark li puoi ora fare quando ti pare e pure le flat :D
ciao
Fabiomax


yesss, ci stiamo attrezzando! :thumbup:

alessandro falesiedi ha scritto:
Ciao Ale
... faremo cose folli 8)


Grazie Ale per le belle parole, sei fra i maggiori sostenitori, quindi un grande grazie di cuore, davvero! :thumbup:

e se il meteo concederà, faremo cose che voi umani.... :ook:

flyinglegor ha scritto:
Ciao
Molto bello il tutto (tele e postazione).
Una domanda: non hai pensato di mettere un allarme? Non hai paura che te lo rubino?


Grazie!
Per la questione sicurezza siamo abbastanza tranquilli, rubarlo non è così semplice ed è sempre sotto controllo in una proprietà privata recintata e videosorvegliata. :D

speedking80 ha scritto:
Ciao Elio,
complimenti a te e Mauro!
Adesso tutto sembra filare nella giusta direzione... Ci sentiamo presto per qualche joint venture!
Mario


Grande Mario, grazie, ci vediamo presto e mettiamo 'sti tuboni a raccoglier fotoni all'unisono, come ai bei tempi :ook: :beer:

Ringrazio tutti nuovamente, vado a postare un'immagine ripresa in queste notti di luna... :look:

Cieli sereni a tutti! :wave:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010