1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 7:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un programma veramente speciale!
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2015, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Già gli è stato spiegato che la fotometria di una stella dentro M31 quasi sempre è impossibile. L'unica cosa è sì cercare novae (o anche supernovae) in M31 e anche M33 senza filtro, in chiaro, e dare solo un valore di massima se uno la scopre (e casomai il bello sarebbe scoprirla poi per la fotometria si fà fare a chi ha la possibilità di fotometrare stelle dentro la nebulosità delle galassie).
:wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un programma veramente speciale!
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2015, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4101
ras-algehu ha scritto:
Già gli è stato spiegato che la fotometria di una stella dentro M31 quasi sempre è impossibile. L'unica cosa è sì cercare novae (o anche supernovae) in M31 e anche M33 senza filtro, in chiaro, e dare solo un valore di massima se uno la scopre (e casomai il bello sarebbe scoprirla poi per la fotometria si fà fare a chi ha la possibilità di fotometrare stelle dentro la nebulosità delle galassie).
:wink:


"Già gli è stato spiegato ...."

Si, ne abbiamo parlato direttamente faccia a faccia ma forse hai dimenticato qualcosa .....
NESSUNO è obbligato a fare questo programma, come ho già detto NON lo ha prescritto
nessun dottore! E come si vede in questa immagine

http://www.rochesterastronomy.org/sn2010/nm3110en1.jpg

presa con un telescopio di 0,65 m da Ondrejov da un "astronomo professionista", Kamil Hornoch,
per non fare nomi e cognomi, si vede BENE come la fotometria di questa nova può essere fatta
benissimo! E con filtri! Io farò il programma per quanto mi sarà possibile, non le 45 immagini, ma
quante più possibili!
Approfitto del messaggio per ricordare di usare un filtro fotometrico e di blinkare sempre le immagini,
di nove in M31 ce ne sono praticamente ogni mese per cui potrebbe darsi che nel campo della nova
ricorrente potrebbe capitare una nova che non c'entra niente ma credo che non farebbe schifo a
nessuno scoprirne una, come pure, possibilità a livello premio di lotteria, qualche cometa o asteroide
sconosciuto fuori eclittica.
Forza provateci! Ogni lasciata è sicuramente persa.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010