Giovanni Paglioli ha scritto:
Ciao.
Dipende da cosa vuoi fare... Comunque si tratterebbe di fare varie pose e capire fino a che punto ti arriva il valore di fondocielo. Visto che, nella contribuzione del SNR è indispensabile capire sino a che punto vogliamo essere limitati dal readout noise, dobbiamo considerare che va superata una certa soglia rispetto al valore minimo che vogliamo registrare. Ad ogni modo, ecco un link interessante che ha un vero e proprio "calcolatore" di posa. Più che il calcoatore di persè, è interessante il concetto generale che viene descritto...
http://ccdware.com/resources/si tratta del sub exposure calculator.
Ciao da JOE!
Grazie JOE, quindi devo scegliere il mio sensore, il KAF8300, e poi come devo procedere?
pare che il resto dei dati esca in automatico e il tempo di expo in rosso, giusto?
ad ogni modo se ho capito bene sotto cieli particolarmente bui è possibile sia allungare le pose come anche tenerle corte e sommarne tante, giusto?
Ad ogni modo faro delle prove, vediamo cosa sono buono a fare
