1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 15:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Milky Way Cepheus - analogica
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2015, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Priaruggia!

Era il 2003, quindi per le immagini wide-field usavo questo setup:

http://www.danilopivato.com/introductio ... /2003.html

soltanto che, al posto dell'oculare con reticolo illuminato (Vixen GA-4),
devi immaginare l'autoguida SBIG ST-4.

Si era già in epoca "moderna"! :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

P.S. Nella foto s'intravede appena che impiegavo in contemporaneo 4 fotocamere
(due 6x7cm e due 35mm), disposte in diagonale sulla piastra supporto, montata
coassiale all'asse di declinazione, per un equo equilibrio della montatura e un
alleggerimento dell'intero setup.

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Milky Way Cepheus - analogica
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2015, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto meglio si !! Cmq le foto su pellicola hanno il loro grandissimo fascino..inutile dire il contrario

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Milky Way Cepheus - analogica
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2015, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissimo il setup!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Milky Way Cepheus - analogica
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2015, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Splendida Danilo,
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Milky Way Cepheus - analogica
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2015, 8:21 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa vecchio mio è veramente notevole, non sfigura certamente con i larghi campi possibili attualmente con le DSLR.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Milky Way Cepheus - analogica
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2015, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
..queste sono le immagini che mi fanno venire un po' di nostalgia, quando da giovincello rimanevo imbambolato dai campi larghi del medio formato, le sue stelle puntiformi e la ricchezza di oggetti ripresi.. un bel tuffo nel passato, quando fare immagini di livello era veramente difficile e faticoso, con pellicole trattate, lunghi viaggi in aree remote ed una marea di complicazioni col setup, magari inseguendo "ad occhio" per l'intera nottata prima di tornare a casa stravolti per scoprire che magari la pellicola non si era nemmeno agganciata od uno spiraglio di luce da chissa' dove aveva vanificato l'intero lavoro..

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Milky Way Cepheus - analogica
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2015, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se non fosse stato per una percettibile rotazione di campo visibile nella parte alta del
fotogramma, sarebbe stato meglio. Ho cercato in qualche modo di recuperarla: meglio
di così, almeno per oggi, non è stato possibile.

Ringrazio ancora Cristina, Fabiomax, Nicola e Marco per i lusinghieri apprezzamenti verso
le vecchia pellicola che, nonostante gli anni trascorsi dagli ultimi impieghi, tiene ancora
desta l'attenzione e questo è davvero piacevole.

Spero di tirare fuori dall'archivio le altre diapositive che non sono poche in tempi lesti, non
sempre facili da rispettare.

La parte più antipatica di quest'hobby? La mancanza del tempo libero!
Un caro saluto a tutti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Milky Way Cepheus - analogica
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2015, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Danilo !
Per fortuna che si vede una fotografia ogni tanto...
Splendida :D
Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Milky Way Cepheus - analogica
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2015, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15874
Località: (Bs)
Favolosa e gloriosa. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Milky Way Cepheus - analogica
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2015, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mauro e Ippogrifo, ringrazio della vostra pazienza e attenzione nell'aver visto e commentato
l'immagine.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010