1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2015, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Rimpacchettato e pronto per essere rispedito!!! Non ci sono flessioni e via discorrendo... Ho verificato in tutte le maniere... Inutile tribolare prove su prove... Non va bene punto!! Messo lo spianatore suo è perfetto a prescindere dalla posizione della ruota ecc ecc!!! UN VERO PECCATO!!! Aspetteró il riduttore dedicato PrimaluceLab


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2015, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sono armato di tanta pazienza e mm dopo mm ho centrato il tiraggio di adattamento!!!
Posto alcuni screen di CCDInspector che ho scaricato il trial per appunto affinera la distanza CCD/Riduttore.
Qualcuno me li potrebbe tradurre? Da quello che ne deduco ad occhio dovrei esserci. Il campo cmq in foto è perfettamente piano.


Allegati:
Curvatura.jpg
Curvatura.jpg [ 249.32 KiB | Osservato 897 volte ]
Plot3D.jpg
Plot3D.jpg [ 309.07 KiB | Osservato 897 volte ]
fwhm-curvatura.jpg
fwhm-curvatura.jpg [ 127.57 KiB | Osservato 897 volte ]
ratio.jpg
ratio.jpg [ 123.36 KiB | Osservato 897 volte ]
Vegnettatura.jpg
Vegnettatura.jpg [ 127.42 KiB | Osservato 897 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2015, 14:21 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Semplice, hai il sensore non perpendicolare all'asse ottico (primo grafico)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2015, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
da cosa si capisce?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2015, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si ma è di bassissima entità considerando lo 0.14 dell'fwhm? Il tutto è di una posa da 900sec, tollerabile?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2015, 16:26 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Domenico1984 ha scritto:
Si ma è di bassissima entità considerando lo 0.14 dell'fwhm? Il tutto è di una posa da 900sec, tollerabile?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Premesso che se la posa è di 900 sec o di 9 sec ai fini della planarità del sensore poco cale, se è tollerabile o meno dipende solo da te. C'è chi impazzirebbe dalla rabbia e si cospargerebbe di benzina per risolvere questo problema di planarità e chi invece non se ne accorgerà neanche. :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2015, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok allora dalla foto che vien fuori la benzina la metteró alla miacchina :) a vista nn ci ne ne accorge dello 0,14 in più


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2015, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
mi sono letto le istruzioni tradotte con google....,
da queste deduco che l'indagine va condotta su immagini di luminanza di max 10 secondi di esposizione con fondo cielo possibilmente uniforme.
la messa a fuoco va fatta su una stella al bordo.
una cosa è certa il grafico di cui si parla non è per niente simmetrico


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2015, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No non è simmetrico, ma la entità misurata è decisente trascurabile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010