1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 13:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2015, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come diceva Stefano son tornato oggi . Ringrazio tutti per aver commentato o visto questa collaborazione e ringrazio Stefano per averla pensata e realizzata !
ciao
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2015, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa si chiama collaborazione nel senso più concreto del termine.
Immagine magnifica!
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2015, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti ad entrambi, collaborazione proficua che ha restituito un'immagine profonda e molto bella.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2015, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima immagine complimenti ad entrambi.

Ciao
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2015, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Convince convince...
noto con piacere che la tecnica del Joint Imaging si sta diffondendo ...
a suo tempo scelsi di privilegiare l'astrofotografia rispetto alla musica proprio perchè nella prima sono contenute o contenibili diverse modalità : dalla solitaria, sempre intimistica, affascinante ...quasi mistica a quella in compagnia dove vi è condivisione, stimolo reciproco e una gran voglia credo di ottimizzare al massimo quel poco che le nuvole ci lasciano.
L'immagine insieme alla tecnica e alla innegabile bellezza esprime anche questo per me.
Complimenti ragazzi!

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2015, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
...noto solo una alonatura prorpio a ridosso del tripletto ...sembra tendente al verde ed è comunque un poco più scura del resto del campo ...come fosse stata una selezione.
C'è chi scurirebbe un poco il fondo cielo ..anche io però in genere preferisco lasciarlo un pò chiaro anche perchè nel vostro caso questo favorisce la visibilità delle piccole disuniformità che sembrano apparire.
Le stelline attorno alla centrale sono così piccole da far pensare appunto ad una immagine a risoluzione maggiore ... mi sono trovato la stessa caratteristica quando fondo immagini dell'hyperstar con quelle a f6 o a f10.
Personalmente però non è cosa che mi dispiace anzi...
se ho detto cavolate mi scuso anticipatamente :roll:

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2015, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alessandro i tuoi commenti hanno sempre un contenuto profondo, e ti ringrazio. Sorvolo sulle questioni tecniche e passo a Stefano. Per il discorso musica astro fotografia non sono d'accordo perché anche in musica si può avere una condivisione d'intenti totale, a partire dal compositore, magari lontano scoli nel tempo, al esecutore ed all ascoltatore . Così come la si può sentire insieme e suonare insieme. Dal momenti che sono due mie passione, io le vedo come il dualismo onda particella...due risvolti della stessa medaglia :D
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2015, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco, queste sono quelle collaborazioni che generano sinergie notevoli, un risultato veramente bello, ottimo segnale e dettaglio con dei colori molto accativanti e ricchi.. che dire.. bravi!
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2015, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Voglio ringraziare tutti per i commenti , Alex, Marco, Roberto , Alessandro grazie per il suggerimento , infatti il lavoro è l'unione di due immagini decisamente diverse dal punto di vista della risoluzione e in effetti con un altro monitor , ho potuto verificare quanto da te esposto , infatti la difficoltà in questi montaggi è non far vedere troppo le differenze tra le due immagini . Grazie a Marco per aver apprezzato questa collaborazione che sicuramente porterà altri risultati a breve.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010