1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: prove narrowband, Sadr regio.
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2015, 1:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riecchime! :mrgreen:

Ho raccolto 3 ore di posa in binning2x2 sempre nell'area di Sadr con sub frame da 10 minuti.

Ho cerca ti elaborare usando la paletta hubble, ma sono due giorni che smanetto e sono riuscito ad ottenere solo questo.

Allegato:
sadr3 - Copia.jpeg
sadr3 - Copia.jpeg [ 496.62 KiB | Osservato 614 volte ]


Quindi spero in qualche buona dritta.

Posto anche i singoli canali sommati e strecciati.
Allegato:
halpha.jpeg
halpha.jpeg [ 476.09 KiB | Osservato 614 volte ]


Allegato:
ossigeno.jpeg
ossigeno.jpeg [ 571.93 KiB | Osservato 614 volte ]


Allegato:
sodio.jpeg
sodio.jpeg [ 634.4 KiB | Osservato 614 volte ]


Cieli bui! :)

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prove narrowband, Sadr regio.
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2015, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Ciao Vaipier,
premettendo che a elaborare sono ancora parecchio capra (e che ho qualche problemino a vedere i colori), dato che hai fatto la gentilezza di postare i 3 canali, ho provato a vedere cosa riuscivo a tirar fuori io, senza pretese, per puro esercizio personale e per confrontami su cosa si può ottenere a parità di dati di partenza.
Ecco la mia versione, elaborata con AstroArt5 e PS

Allegato:
SenzaNome.jpg
SenzaNome.jpg [ 678.6 KiB | Osservato 607 volte ]


Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prove narrowband, Sadr regio.
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2015, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Orsojogy!

Non c'è problema nel aver provato ad elaborare questi dati :)

Però mi farebbe piacere se mi descrivessi i passaggi che hai fatto in PS.

Cieli bui!

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prove narrowband, Sadr regio.
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2015, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Dunque, più o meno:
- creazione rgb in astroart e regolazione luminosità e contrasto dei canali
- in PS: regolazione livelli, poi con astronomy tools: increase star color, reduce large blu/violet halos, un paio di volte local contrast enhancement, enhance dso and reduce star, di nuovo livelli e curve. Un po' di saturazione.

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prove narrowband, Sadr regio.
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2015, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Vaipier ,
non hai tante scelte , le prove le devi fare tu.. :)
Visto che usi Ps , prova a dare un occhio qui:
http://bf-astro.com/hubblep.htm
Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prove narrowband, Sadr regio.
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2015, 3:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Orsojogy e Maurosky! :D

Farò tesoro delle indicazioni!

Cieli bui!

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010