1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 14:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il Cigno...un lavoro infinito
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2015, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Domenico1984 ha scritto:
Urca 20 pose!!!! Certo che per fare queste cose ci vorrebbe un bel full frame... Si abbatterebbero notevolmente le zone di inquadratura!!! Recentemente ho preso la decisione di abbandonare per adesso le singole pose su un determinato oggetto e fare tanti campi larghi.. È un bel passatempo e molto tecnico, devo ammettere... Bella sfida i mosaici!!!



Domenico, una rettifica necessaria. :D

Non si trattò di 20 pose nel fare il mosaico del Cygnus, bensì furono 240 pose, tutte da 1800 secondi ciascuna!
Il sensore impiegato fu il Kaf 3200, SBIG ST-10, non proprio adatto per i mosaici viste le ridotte dimensioni, ma
in quegli anni era tra i più quotati e per coprire l'area furono necessarie per l'appunto tutte quelle riprese.

Oggi già con un sensore quale l'ST8300 l'impegno risulterebbe senz'altro meno gravoso, quindi non demordere, la
soddisfazione di giungere ad un traguardo non ha eguali!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Cigno...un lavoro infinito
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2015, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si si avevo sottointeso che erano 20 pose sa 12x1800.. Ecco perchè del mio "Urca" :) La devi continuare però!!! In Effetti con la 8300 sono "avvantagiato" però è sempre un lavoraccio il campo inquadrato è cmq piccolino. Il mio PrimaluceLab 104T a cmq 650mm di focale (povero telescopio che deve lavorare mentre io dormo :twisted: :twisted: :twisted: ).

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Cigno...un lavoro infinito
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2015, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Domenico !
complimenti per il progetto!
Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Cigno...un lavoro infinito
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2015, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Mauro!!

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Cigno...un lavoro infinito
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2015, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vogliamo il mosaico in alta risoluzione a 2 metri di focale ^___^

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Cigno...un lavoro infinito
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2015, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Seeee 2 metri....xó in effetti con un rc10" e una stl11000 la cosa sarebbe fattibile... Ad avercene :) :) :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Cigno...un lavoro infinito
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2015, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per bacco un lavoro immenso davvero....in bocca al lupo...seguiremo tutti questa impresa!!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Cigno...un lavoro infinito
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2015, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiorno questo post con i primi 58mpx di ripresa. Mi sta iniziando a intrigare andare avanti nella ripresa....Sta diventando quasi un telefilm dove ogni giorno c'è la puntata nuova.... Qui al link per la visione del 25% di riduzione dei 58mpx http://www.astrobin.com/185447/0/. Allego l'ulteriore riduzione per le regole de forum


Allegati:
Full elab 25% copia.jpg
Full elab 25% copia.jpg [ 942.37 KiB | Osservato 1407 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Cigno...un lavoro infinito
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2015, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 18:48
Messaggi: 325
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupenda

Inviato dal mio ST23i utilizzando Tapatalk

_________________
Osservo con SW70/500 Ziel 130/900 su HEQ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Cigno...un lavoro infinito
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2015, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Bellissimo lavoro!

Ale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010