1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 19:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La Sombrero
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2015, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1995
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto grazie per la lucidissima e lusinghiera analisi della mia ripresa. Mi conforti molto per i risultati ottenuti dopo aver pesantemente messo mano alle ottiche del tele.
Naamah ma sei sicuro di aver usato la mia stessa attrezzatura ? Perchè hai croppato così tanto ? Per quanto tempo hai esposto ? Hai calibrato le immagini ?

Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Sombrero
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2015, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho postato un immagine che avevo su FB che avevo croppato apposta per la gallery di FB... non essendo a casa ho prelevato l'immagine online. Ho fatto 10 pose da 10 minuti con telativi dark.
Ho un C8 con 60D.
Il "sorgente" è molto simile al tuo, poi ho calcato la mano con lo stretch di PixInsight

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Sombrero
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2015, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1995
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho capito: abbiamo quasi lo stesso tempo di esposizione. Non hai ripreso i flat e... si vede :D

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Sombrero
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2015, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ancora per il flat sto cercando di attrezzarmi, faccio foto da meno di due anni e ho lo SC da 6 mesi. :mrgreen: Polvere e amenità varie sono visibili... lo so...

Ecco lo stacking non elaborato.
Allegato:
light_BINNING_1_integration_DBE.jpg
light_BINNING_1_integration_DBE.jpg [ 57.17 KiB | Osservato 622 volte ]

e un'elaborazione veloce senza calcare troppo la mano
Allegato:
light_BINNING_1_integration_ABE.jpg
light_BINNING_1_integration_ABE.jpg [ 338.21 KiB | Osservato 622 volte ]

...

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Sombrero
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2015, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1995
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Praticamente la stessa immagine. Mi sembra però che, nonostante qualche minuto di posa in più, tu hai meno segnale di me: avrai ripreso in condizioni peggiori, il che è tutto dire.
Ho cercato di sistemare un pò i colori
Allegato:
M104_Web.jpg
M104_Web.jpg [ 128.55 KiB | Osservato 620 volte ]

Così dovrebbe essere più realistica.

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Sombrero
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2015, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono un neofita fotografo da balcone, con lampioni, strade e macchine, e abitando a San Gemini ho la vallata con la città di Terni proprio ha S-SE con tutta la sua nebbiolina arancioncina!
Comunque la mancanza di segnale probailmente è dovuta al fatto che ho mixato con 3 pose da 300 per fare una sorta di HDR (ma mi è vnuto male).
Appena ho tempo faccio una revisione con solo pose da 600.
Io ho scattato a 1600 ISO e tu?

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Sombrero
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2015, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1995
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi rimangio quanto detto: ho provato a dare una ritoccatina al tuo jpg:
Allegato:
light_BINNING_1_integration_ABE_Web.jpg
light_BINNING_1_integration_ABE_Web.jpg [ 703.53 KiB | Osservato 617 volte ]

mi pare che hai raccolto più segnale di me (a parte la dinamica dei 18mb della 60D contro i miei 8mb). Dal nome del file ho capito che usi anche tu Pixinsight, ma il segnale era ancora abbontantamente nascosto.
Anch'io ho ripreso a 1600 iso.

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Sombrero
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2015, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il mio problema è che ho un sacco di rumore!

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Sombrero
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2015, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1995
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pixinsight dispone di validissimi tools per ridurre il rumore (a patto di aver ripreso un valido set di dark).Con l'immagine ancora lineare puoi usare AtrousWaveleTrasfor e/o MultiscaleLinearTrasform. Poi, dopo HistogramTrasformation, puoi usare il potente ACDNR.

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Sombrero
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2015, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ACDNR l'ho usato a volte ma mi "ammordisce troppo l'imamginre"... forse dovrei perderci più tempo e imparare ad usare le maschere (che non uso mai).
Memtre gli altri due tool di PI non li ho mai usati... proverò

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010