1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 7:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M63 - Sunflower Galaxy
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2015, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottimo lavoro! complimenti! :clap:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 - Sunflower Galaxy
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2015, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Splendidi colori, bel lavoro. Un RC da 12" deve essere una bella sfida, in termini di messa a punto meccanica, e di ricerca delle migliori condizioni per sfruttare un campionamento probabilmente piuttosto spinto..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 - Sunflower Galaxy
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2015, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao
molto bella!complimenti!
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 - Sunflower Galaxy
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2015, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Massimo, ottimo lavoro, in particolare i colori sono veramnente belli e saturi al punto giusto. Ho sentito diversi pareri su questi RC cinesi, l'ottica sembra essere a posto e comunque piu' che valida per lavori amatoriali (immagino dipenda al solito dall'esemplare esaminato) mentre ho letto commenti piu' negativi sulla meccanica, in particolare la cella del primario che e' fatta un po' troppo in economia.. quale e' la tua esperienza a riguardo?
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 - Sunflower Galaxy
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2015, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Bellissima, Massimo! Dall'integrazione mi sarei aspettato forse una maggior visibilità della parte staccata dalla galassia, in basso a destra. Molto dipende dalle condizioni precise del cielo però.
Ciao,

Antonio
-


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 - Sunflower Galaxy
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2015, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ancora a tutti.

@ Fabiomax
...si ne so qualcosa. Quando tutto funziona è uno spettacolo :D

@ Roberto
Ho una risoluzione di 0.69 arcsec. è un po' spinta. Vedremo quando il seeing sarà decente.

@Marco
Rispetto alla versione standard questa truss è decisamente migliore. La meccanica è migliorata anche se non è a livelli del DSI, direi che la qualità complessivamente è buona.
Io l'utilizzo sempre in osservatorio quindi, per ora, grossi problemi non ne ho.

@Antonio
Forse potevo "spingere" un po' di più.
Purtroppo anche da me, causa IL, il cielo ultimamente è peggiorato.

Saluti
Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 - Sunflower Galaxy
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2015, 20:56 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Massimo, il risultato è molto buono anche per me, in particolare per i colori.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 - Sunflower Galaxy
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2015, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a te Roberto.

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 - Sunflower Galaxy
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2015, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Massimo !
è un'immagine di riferimento !
Davvero complimenti !
Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010