Armando De Pace ha scritto:
@gfab71
Ho capito bene tu vuoi mettere in groppa al star adventure un rifrattore 80ED e fare pose deep?
Pose deep magari suona un po pretenzioso, qualche oggetto che non sia planetario, tipo qualche nebulosa o galassia di facile 'ripresa', non certo oggetti che per essere scovati necessitino di chissa che cosa.
Dovete scusarmi, ma forse, e dico forse, sono io che uso ancora il termine 'deep sky' nel modo in cui lo si usava 30 anni fa, quando iniziai la mia esperienza di astrofilo,ma, e correggetemi se sbaglio, noto che oggi quando si parla di deep i piu' intendono le galassiette al limite dello strumento da millemila euro, o chissa quale piccola nebulosa...
All'epoca 'deep sky' era inteso come l'osservazione degli oggetti non planetari, quindi nel deep rientrano tutte le nebulose o galassie presenti, comprese le piu' luminose.
'Voler iniziare a fare un po di deep' per me vuol significare anche solo riprendere bene una M42, o una M51, o, come l'altra sera, anche una M57, per quanto piccolina risultasse nel 300, non certo voler per forza ottenere da subito foto come se ne vedono sul forum , ovvio.
Ma si sa che presto e bene, non vanno daccordo ...

Per risponderti, l'ED 80 sullo Star Adventurer ci si riesce a montare ( l'ED 80 pesa 2.5 kg, il sigma 120-400 che abbiamo usato io ed un amico tempo fa ne pesava 2.0 e non ha dato alcun tipo di problema ...) , ovvio che le pose saranno nell'ordine di pochi minuti ... e difatti proprio per questa 'limitazione' sto rivalutando il fatto dell'f/7.5, e rivalutando in toto il mio ordine online, tutto qua ... serve anche a questo postare un dubbio sul forum, a farselo chiarire a furia di esempi ed esperienze di vita vissuta, e magari a cambiare totalmente il proprio punto di vista, dopo averci ragionato su

E se post su post, risposta su risposta, servono a farmi risparmiare i pochi e sudati soldi, senza investirli in uno strumento che non sarebbe proprio il piu' adatto allo scopo che mi sono prefissato, beh, ben vengano risposte su risposte che insinuano il dubbio... vorra' dire che quei '4 sudati soldi' me li rimetto via, per una prossima volta, quando scovero' un'ottica che abbia le caratteristiche che vado cercando (e chissa', nel frattempo magari anche i 4 soldi saranno cresciuti ... si spera non calati ...)
