1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 19:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Due ccd identici in contemporanea
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2015, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Naaa, due sessioni di MaxIm non servono se vuoi usare un CCD per la guida e l'altro per la ripresa.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due ccd identici in contemporanea
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2015, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E inoltre due sessioni mi impediscono il dithering.
A quel punto tanto valeva usare due software completamente diversi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due ccd identici in contemporanea
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2015, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo,

Come sai uso due CCD uguali al 100% (Orion StarShot Pro DSCI Ver.1) sullo stesso setup.

L'unica cosa che devo stare attento affinchè qualsiasi software non vada a scambiare le due camere è accenderle sempre con la medesima sequenza.

Funziona sia con Maxim che con AstroArt, Nebulosity.

Vai tranquillo.

Al Limite una la gestisci con i driver nativi l'altra con eventuali driver ascom.

AstroArt ha pure un escamotage, se vuoi usare lo stessi ccd, rinomini il file del driver aggiungendo 1,2,3 ed in questo modo sono visti come due ccd-distinti, devi sono stare attento ad accenderli sempre con la medesima sequenza.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due ccd identici in contemporanea
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2015, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Carlo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due ccd identici in contemporanea
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2015, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Renzo, io tempo fa volevo collegare due CCD starlightxpress (MX916 e SXVH9) e non c'è stato verso, probabilmente usavano le stesse risorse e il PC andava in crash non appena collegavo la seconda camera. presume che se Terry Platt non ha modificato il sistema, anche i CCD nuovi avranno questo problema.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due ccd identici in contemporanea
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2015, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ritiro sù il topic.
Purtroppo con Maxim Dl 4.61 non mi è possibile gestire i due ccd ATIK 16-IC in contemporanea
L'ASCOM non me lo riconosce e se provo a indicare anche due tipi di ccd diversi (Atik 16IC e Artemis) non va.
Ovviamente se uso solo il ccd configurato come Atik o solo quello configurato come Artemis non ci sono problemi.
Ho aggiornato la piattaforma ASCOM, ho scaricato i driver ma non riesco a far funzionare i due ccd in contemporanea
Il PC è vecchio e ha XP Home SP3 ma è da 12 anni mio fedele compagno e non voglio pensionarlo, ancora.
Qualche suggerimento?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due ccd identici in contemporanea
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2015, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
io ho usato con un notebook XP una QHY8 (maxim) e una 314L+ (nebulosity) con lodestar (ph guiding) come autoguida e non ho avuto problemi. Ovviamente senza diithering, facendole partire in contemporanea da due mezze finestre.

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due ccd identici in contemporanea
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2015, 7:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è un problema far leggere a Maxim due ccd diversi fra loro.
Il problema è fargli leggere due ccd "identici"
Inoltre non trovo driver Ascom per l'ATIK 16-IC. Quelli della Atik che ho trovato sono per altre camere
Qualcuno sa dove scaricare i driver Ascom dedicati all'ATIK 16 IC?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due ccd identici in contemporanea
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2015, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo (intanto un caro saluto) :)

Ho cercato un po', e mi sembra di aver capito che Atik ha messo a disposizione 1) Un "Core software" che dovrebbe contenere tutti i driver necessari al controllo delle CCD (compresi quelli Ascom, che possono essere controllati da applicazioni di terze parti come Maxim, Astroart, etc) e 2) I driver USB1/USB2 per il controllo delle CCD più datate.

Io proverei ad installare sia il core software (che dovrebbe contenere gli Ascom driver) e anche i driver USB1 (che dovrebbero essere quelli necessari per controllare la 16IC, e poi farei tutti i tentativi necessari (anche se credo che ormai avrai fatto diverse prove).

A questa pagina, trovi le impostazioni per Astroart: entrambe le CCD (una Titan ed una 16IC funzionano e vengono riconosciute come Atik camera ed Atik camera2. Probabilmente anche Maxim è perfettamente in grado di vedere le due CCD e riconoscerle come Camera1 e Camera2.

http://www.astroartforum.net/forum/show ... 68df237e10

Probabilmente hai già tentato tutto, ma comunque in bocca al lupo... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due ccd identici in contemporanea
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2015, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, mi sembra di ricordare che i driver Ascom per la 16IC (che ho anch'io) si installino assieme al core software, come dice Coleschi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010