1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 12:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto del Leone
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Forse ad occhio esperto potrebbe palesarsi un eccesso di elaborazione....
Ma vaaaiii che è splendida :ook: , troppo bella e definita , belli i colori , complimenti ....

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto del Leone
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
concordo,immagine davvero mooooooolto bella :clap: :clap: :clap:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto del Leone
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2015, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'immagine è bella, se consideri l'integrazione direi che è notevole.

ti devo chiedere però un tuo parere:

proprio stamattina mi è arrivato, ancora è nella valigia in dotazione, il ts 102/714 apo (photoline) con il focheggiatore da 2,5 pollici e sono in procinto di prendere la qhy8l ad un buon prezzo 1150 nuova.

per parecchie settimane mi sono alternato tra la 10 e la 8 (mi piace per i pixel più grandi)

Che dici rivaluto la qhy10 o vado con la 8?

grazie

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto del Leone
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2015, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Pit, ciokoblocco e Nazareno per il commento positivo.

Riguardo alla scelta Nazareno non saprei cosa consigliarti, la QHY 10 l'ho appena presa e ho realizzato solo 3 immagini (sono ancora alla fase sperimentale). Devi valutare le differenze, io ho preferito prendere la 10 per i megapixel e FWC. I Mpx per il semplice motivo che con la reflex l'immagine risultava gradevole al 50% di risoluzione mentre al 100% era sempre mediocre e imputavo questo fatto alla matrice di bayer ( e relativa interpolazione). Quindi ho preferito avere 10mpix. Altro fattore la fwc, ero abbastanza stufo di aver stelle bruciate e dover poi armeggiare in elaborazione per recuperarne il colore.
Ma non ho la più pallida idea di come sia la 8, quindi non mi sento di consigliarti l'una o l'altra :shifty:
Magari in rete trovi qualche comparativa che ti può aiutare nella scelta.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto del Leone
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2015, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15920
Località: (Bs)
Questo tripletto è la fine del mondo. :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto del Leone
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie per il consiglio

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto del Leone
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2015, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ippogrifo, sei troppo buono :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto del Leone
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2015, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Teo, supercomplimenti, immagine veramente FAVOLOSA!!!
Se questi sono i risultati, la QHY10 è una vera bomba...
L'ho comprata anch'io, mi è arrivata ieri, spero di imparare in fretta...

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto del Leone
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2015, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie reynolds, la camera si comporta indubbiamente bene e l'impressione dopo 3 riprese è sicuramente positiva. Vi sono molti aspetti che apprezzo, a mio parere è ben fatta meccanicamente e il sensore si comporta bene, ottimo il raffreddamento.
Il driver ascom presenta un paio di bug non gravi, dopo aver scattato in focus mode la prima immagine presenta una banda nera su un lato corto (una 50ina di pixel) e se cerco di interrompere lo scatto lui continua (tutto questo con maximdl ma ritengo sia un problema del driver ascom).
Niente di grave comunque e la prestazione non ne risente, l'acquisto mi soddisfa appieno :thumbup:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto del Leone
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2015, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Teo66 ha scritto:
Il driver ascom presenta un paio di bug non gravi...

A perer mio sono invece grossolani e molto fastidiosi. Certo ci si può girare attorno, ma un po' più di cura nello scrivere i driver ASCOM (che dovrebbero essere la prima preoccupazione del produttore) non sarebbe male. Se esiste la possibilità di inviare dei commenti ai signori della QHY fatevi sentire.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010