1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 3:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2903
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
In effetti nella compositazione finale l'aumento della risoluzione e delle zone ricche di stelle in formazione aumenta drammaticamente. Tutto questo lavoro eseguito da una grande città, lascia un senso di meraviglia (e un po' di speranza per coloro che non hanno sempre cieli decenti a disposizione).

Grazie, Roberto, le tue parole mi lasciano ben sperare che il messaggio che cerco di lanciare sia ricevuto.
Non è una speranza, ma una certezza, come dimostrano le immagini dei miei siti fatte tutte da Roma.
E' solo una questione di tecnica, meglio fare immagini più rumorose, col fondo cielo più luminoso, che non farle per niente perchè non si può o non si vuole (specie d'inverno) andare fuori.
Senza contare che l'IR vicino è un mare senza fine che pochissimi astrofili conoscono, per il quale l'IL conta poco o nulla e nel quale si può benissimo fare imaging anche dalle grandi città con risultati molto buoni.
Cio senza tralasciare che alcune applicazioni serie, quali fotometria e spettroscopia stellare risentono molto poco dell'IL.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010