Eddyspaghetto ha scritto:
Ciao! Trovo le le prime due foto rovinate dall'eccesiva deconvoluzione , anch'io ho preso da poco pixinsight e non è affatto semplice cominciare ad usarlo... Le altre le trovo molto più gradevoli , prova a ridurre l'intensità di quell'effetto magari scompare l'alone attorno alle stelle più luminose...
pix insight ha un potenziale veramente alto... poterlo conoscere anche solo al 30% credo riserbi delle belle sorprese! Spero di riuscire nel mio intento con gli altri filtri.. cosi posto il nuovo risultato!

_________________
Faccio parte dell'Associazione Astrofili Tethys che collabora con il Planetario/Osservatorio Astronomico Cà del Monte vicino Cecima (PV)
http://www.osservatoriocadelmonte.it/https://www.facebook.com/groups/139022196136114/Rifrattore APO 130mm F7-F5,5 tecnosky
Camera ripresa QHY9 mono
Ruota portafiltri ATIK a 7 posizioni con filtri 36mm LRGB + Ha-O3-S2 12nm Tecnosky
Rifrattore 80mm F7 ED come guida
Camera planetaria/guida QHY5 II mono
___________________________________________