1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 11:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M31 mosaico con RC8
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2015, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 12:59
Messaggi: 249
Località: Bibbiena (AR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
anche a me sembra un pochina spinta al centro, per il resto confermo splendida :clap:

_________________
https://plus.google.com/collection/kDe4sB

newton skywatcher 2001000 black-diamond
tripletto TS 80/480
EQ5
canon 600d-
canon 350d mod
magzero 5-M
celestron 70/400


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 mosaico con RC8
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2015, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Versione che riporta Sua Maestà M31 sul trono :clap:
Confermo l'impressione di chi mi ha preceduto riguardo al nucleo e ti rinnovo i complimenti :wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 mosaico con RC8
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2015, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Grazie delle osservazioni, questa era effettivamente la versione "tosta": metterò direttamente su Astrobin una versione intermedia.
Ciao

Antonio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 mosaico con RC8
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2015, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
...grande.. :ook:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 mosaico con RC8
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2015, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupenda immagine, veramente una delle migliori mai viste.
Complimenti!

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 mosaico con RC8
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2015, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La prima mi piace molto! Proverei anche diversi approcci nell'elaborazione , i colori sono ''strani'' ma non pregiudica sicuramente il risultato...

Edit. Ho guardato la foto in risoluzione piena su astrobin.... Bestia quanta roba!

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 mosaico con RC8
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2015, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro Antonio, complimenti :please: io preferisco la prima.

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 mosaico con RC8
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2015, 23:48 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un ottimo lavoro Antonio, sia per la pazienza nel fare le riprese sia per assemblarle, d'altronde questi lavori se non li fate voi che avete la postazione fissa in luoghi con una alta percentuale di nottate serene...
(astrofilo itinerante che rosica :mrgreen: )
Tra le due immagini preferisco decisamente la prima, la seconda mi sembra troppo spinta in particolare per il colore giallo del nucleo di M31.
Sulla prima peraltro a mio parere ci sono possibili margini di ulteriore miglioramento:
- proverei ad evidenziare meglio i chiaroscuri sui bracci, usando un filtro passa altro con valori di raggio differenti
- proverei ad evidenziare meglio le zone di Ha sui bracci

Comunque è davvero bello navigare nell'immagine a piena risoluzione!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 mosaico con RC8
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2015, 9:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Grazie a tutti! Evidentemente ho fatto bene a lasciare diverse versioni su Astrobin, i gusti personali sono abbastanza diversi...
Se riuscirò a migliorare qualche aspetto di quelli suggeriti da Roberto in maniera significativa senza dare l'impressione di forzature, ne caricherò un'ulteriore versione.
Ciao

Antonio
-


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 mosaico con RC8
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2015, 13:53 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'immagine meriterebbe un posto nel calendario di ogni astrofilo :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010