1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 15:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Crab nebula, prima luce GSO RC8
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2015, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Skiwalker ha scritto:
a me piace!! complimenti! :please:

Grazie mille Luca :)
fabry68 ha scritto:
veramente molto bella :clap:

Grazie Fabry troppo gentile :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crab nebula, prima luce GSO RC8
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2015, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AstroPaolo ha scritto:
bella, cosa usi per guidare a quelle focali?

Ciao Paolo e grazie per i complimenti.
Per la guida uso semplicemente un OAG del pacchetto Starlight con la Lodestar che nonostante sia di gran lunga la camera di guida più sensibile che ho mai avuto ha difficoltà sull'RC a trovare una stella di guida, bisogna cercare un po', poi però fa il suo "sporco" lavoro. :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crab nebula, prima luce GSO RC8
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2015, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Un bel granchio!

Cristina

Grazie mille Cristina :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crab nebula, prima luce GSO RC8
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2015, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
antonio ha scritto:
Molto bella, complimenti: da quanto vedo in giro, l'accoppiata RC8 + sensore Sony a pixel piccoli di nuova generazione rende molto in risoluzione. Un'opzione veramente interessante...

Antonio
-

Grazie Antonio!
Assolutamente il lavoro che fa il setup sarebbe grandioso se solo in Italia ci fosse il seing medio di qualche altra Nazione. Un campionamento da 0,55 arcsec è troppo per le nostre pati e bisogna lavorare troppo in elaborazione rischiando di rendere troppo "finta" l'immagine. Fortunatamente stvolta è andata abbastanza bene sotto questo punto di vista. :)
MauroSky ha scritto:
well done ! :bino:

Grazie Mauro :D

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crab nebula, prima luce GSO RC8
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2015, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Retucci ha scritto:
Sará il mio prossimo target, sempre con RC8 e l'ICX694 della mia Atik 460exM, un ottimo risultato col quale confrontarsi, molto bella!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Grazie Marco troppo buono.......preparati a lavorare parecchio in postproduzione per recuperare la risoluzione persa con il seeing
Cicciobocc ha scritto:
Molto bella, in rgb risalta quel chiarore ovattato che viene dal centro e si mischia ai filamenti...

Complimenti
Marco

Grazie Marco
Abbiamo ripreso anche 3 ore di Halfa poi si perdevano tutti i colori dell'RGB e soprattutto la varietà di strutture della Luminanza. Siamo stati tentati di utillizzare la banda stretta ma confrontando l'immagine con altre sul web ci è piaciuta di più la versione LRGB.........ce ne sono poche :wink:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crab nebula, prima luce GSO RC8
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2015, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
helixnebula ha scritto:
Ciao
Una crab con i fiocchi complimenti!

Grazie mille Helix molto gentile :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crab nebula, prima luce GSO RC8
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2015, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella foto Ale.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crab nebula, prima luce GSO RC8
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2015, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazia mille Luca :D

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crab nebula, prima luce GSO RC8
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2015, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
che dire in più bravi bravi bravi :thumbup:

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crab nebula, prima luce GSO RC8
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2015, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
bravi bravi bravi complimenti x il risultato non facile direi gestire la focale e il seeing

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010