1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 23:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Strane strisce!!!!!!
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2014, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me è Rigel, ma è una personale opinione. L'ho ripresa più volte e con vari tubi e tutte le volte generava questi difetti. Ho risolto fotografando con l'obiettivo includendo la stellona sul campo inquadrato. :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strane strisce!!!!!!
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2014, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 10:01
Messaggi: 305
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Rigel !!! :shock: :crazy:

_________________
Saluti,cieli sereni. Riccardo

Strumentazione:-Celestron CPC 8"XLT-Rifratt.A.p. apo ed 115/800 -F6,9-Canon EOS 450D modific.-Canon EOS 60D-Rifratt.semiapo S.w. ed80/600 pro-F7,5-S.w 102 teleguida-S.w newton 254-Tele obiettivo Canon EF300mm f/4L USM Imagingsource DBK 21AU04.AS -Astrolumina AL ccd 8L Kamera -Montatura S.w. HQ5pro-HQ6pro http://astroriki55.blogspot.com/
http://www.astrobin.com/users/RIKY/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strane strisce!!!!!!
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2014, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nella seconda foto le strisce si intersecano. Quindi sono satelliti o UFO :lol: Se fossero riflessi sarebbero curvi e paralleli, se difetti del sensore (ma è da escludere se non sono in tutte le pose) sarebbero comunque paralleli.
La foto magari è rovinata, ma se la porti a Giocobbo qualcosa ci tira fuori. In questo genere di... elaborazioni è bravo! :ook:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strane strisce!!!!!!
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2014, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 10:01
Messaggi: 305
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Penso anch'io che possa essere una via del passaggio di più satellite coincidenti nella stessa ora!!! :facepalm: :roll:

posa n.14-15 sparite!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Allegati:
IMG_4124-1.jpg
IMG_4124-1.jpg [ 40.04 KiB | Osservato 843 volte ]
IMG_4125-1.jpg
IMG_4125-1.jpg [ 29.92 KiB | Osservato 843 volte ]

_________________
Saluti,cieli sereni. Riccardo

Strumentazione:-Celestron CPC 8"XLT-Rifratt.A.p. apo ed 115/800 -F6,9-Canon EOS 450D modific.-Canon EOS 60D-Rifratt.semiapo S.w. ed80/600 pro-F7,5-S.w 102 teleguida-S.w newton 254-Tele obiettivo Canon EF300mm f/4L USM Imagingsource DBK 21AU04.AS -Astrolumina AL ccd 8L Kamera -Montatura S.w. HQ5pro-HQ6pro http://astroriki55.blogspot.com/
http://www.astrobin.com/users/RIKY/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strane strisce!!!!!!
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2014, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
So che ci sono satelliti che passano a grappoli, anche tre vicini uno all'altro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strane strisce!!!!!!
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2014, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 10:01
Messaggi: 305
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: prima posa 0re 22:08:38 ultima posa con strisce ore 00:03:58 come possibile? :roll:

_________________
Saluti,cieli sereni. Riccardo

Strumentazione:-Celestron CPC 8"XLT-Rifratt.A.p. apo ed 115/800 -F6,9-Canon EOS 450D modific.-Canon EOS 60D-Rifratt.semiapo S.w. ed80/600 pro-F7,5-S.w 102 teleguida-S.w newton 254-Tele obiettivo Canon EF300mm f/4L USM Imagingsource DBK 21AU04.AS -Astrolumina AL ccd 8L Kamera -Montatura S.w. HQ5pro-HQ6pro http://astroriki55.blogspot.com/
http://www.astrobin.com/users/RIKY/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strane strisce!!!!!!
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2014, 0:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riki Buone Feste!
Ci possiamo ragionare anche a voce ma ti anticipo, dopo aver visto e dopo aver letto:
Non sono per niente, secondo me striscie dovute a satelliti, aerei UFO :wtf: o quant'altro (peccato... :mrgreen: ).
Sarebbero ben più regolari, luminose, di colore diverso. Queste sono irregolari, dello stesso colore del "fondo", non parallele, non sembrano scie "lumonose" ma piuttosto qualche tipo di sporco.
Non necessariamente polvere o qualche fibra... qualcosa che "disturba" ma non dicerto dovuto a cause esterne o cosmiche.
Non penso proprio nemmeno che sia causato da un riflesso. Trattandosi di un campo centrato nella stessa posizione sarebbe intanto più decisamente luminoso, ma poi sempre nella stessa posizione e orientazione. Qui non succede.
Anche se sono solo congetture potrei pensare a qualcosa di interno, tra finestra ottica e sensore, anche se non saprei proprio dire cosa e perché.
Oppure vedrei di più un qualche difetto ottico, della finestra ottica, del vetro ottico o dello stesso sensore CCD ma non a livello elettronico. Infatti sembrerebbe qualcosa che "cola". Anzi non vorrei che non sia stata umidità condensata sulla finestra ottica. Prova a vedere se ci sono delle tracce o resti. Se l'umidità ha intaccato le parti ottiche del CCD si dovrebbero vedere le tracce coi riflessi della luce del giorno.
Non escluderei anch'io qualche causa di tipo elettronico, come gi àaccennato da qualcuno; ma avrebbero un aspetto diverso, secondo me; simili ai riflessi di tipo luminoso e più regolari, penso. E magari anche di colorazione differente.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strane strisce!!!!!!
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2014, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 10:01
Messaggi: 305
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giuliano, posto lo stesso oggetto fatto da Viali Maurizio stessa serata, stessa ora, fatta da me :roll: :shock:
http://www.astrobin.com/143027/

_________________
Saluti,cieli sereni. Riccardo

Strumentazione:-Celestron CPC 8"XLT-Rifratt.A.p. apo ed 115/800 -F6,9-Canon EOS 450D modific.-Canon EOS 60D-Rifratt.semiapo S.w. ed80/600 pro-F7,5-S.w 102 teleguida-S.w newton 254-Tele obiettivo Canon EF300mm f/4L USM Imagingsource DBK 21AU04.AS -Astrolumina AL ccd 8L Kamera -Montatura S.w. HQ5pro-HQ6pro http://astroriki55.blogspot.com/
http://www.astrobin.com/users/RIKY/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strane strisce!!!!!!
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2014, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma se è piena di strisce! :look:
Allora erano UFO! ... :ook:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strane strisce!!!!!!
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2014, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 10:01
Messaggi: 305
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
UFO !!!:bino: :bino: :bino: :bino: :shock: :shock: :shock: :shock: :mrgreen: :wave:

_________________
Saluti,cieli sereni. Riccardo

Strumentazione:-Celestron CPC 8"XLT-Rifratt.A.p. apo ed 115/800 -F6,9-Canon EOS 450D modific.-Canon EOS 60D-Rifratt.semiapo S.w. ed80/600 pro-F7,5-S.w 102 teleguida-S.w newton 254-Tele obiettivo Canon EF300mm f/4L USM Imagingsource DBK 21AU04.AS -Astrolumina AL ccd 8L Kamera -Montatura S.w. HQ5pro-HQ6pro http://astroriki55.blogspot.com/
http://www.astrobin.com/users/RIKY/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010