Riki Buone Feste!
Ci possiamo ragionare anche a voce ma ti anticipo, dopo aver visto e dopo aver letto:
Non sono per niente, secondo me striscie dovute a satelliti, aerei UFO

o quant'altro (peccato...

).
Sarebbero ben più regolari, luminose, di colore diverso. Queste sono irregolari, dello stesso colore del "fondo", non parallele, non sembrano scie "lumonose" ma piuttosto qualche tipo di sporco.
Non necessariamente polvere o qualche fibra... qualcosa che "disturba" ma non dicerto dovuto a cause esterne o cosmiche.
Non penso proprio nemmeno che sia causato da un riflesso. Trattandosi di un campo centrato nella stessa posizione sarebbe intanto più decisamente luminoso, ma poi sempre nella stessa posizione e orientazione. Qui non succede.
Anche se sono solo congetture potrei pensare a qualcosa di interno, tra finestra ottica e sensore, anche se non saprei proprio dire cosa e perché.
Oppure vedrei di più un qualche difetto ottico, della finestra ottica, del vetro ottico o dello stesso sensore CCD ma non a livello elettronico. Infatti sembrerebbe qualcosa che "cola". Anzi non vorrei che non sia stata umidità condensata sulla finestra ottica. Prova a vedere se ci sono delle tracce o resti. Se l'umidità ha intaccato le parti ottiche del CCD si dovrebbero vedere le tracce coi riflessi della luce del giorno.
Non escluderei anch'io qualche causa di tipo elettronico, come gi àaccennato da qualcuno; ma avrebbero un aspetto diverso, secondo me; simili ai riflessi di tipo luminoso e più regolari, penso. E magari anche di colorazione differente.