1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 1:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 7 dicembre 2014, 19:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Comunque non è un gran valore. Un tizio, dopo aver fatto tutti gli allineamenti e bilanciandolo decentemente, ma non in modo eprfetto, con un 72 a 432mm di focale è arrivato a pose uguali o più lunghe del tuo 180. Probabilmente ci sono molte variazioni tra montatura e montatura.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2015, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 29 agosto 2011, 13:31
Messaggi: 58
Località: San Marino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!
Anche a me piacerebbe molto comprare questa "mini-montatura" da attaccarci sopra la mia Canon EOS-6D + EF 28-300L per un peso complessivo ci circa 2,5kg.

A 300mm secondo voi, su che tempo massimo potrei stare? 120 secondi circa?
Quale treppiede sarebbe poi consigliato?

Questo SkyWatcher Star Adventurer sarebbe paragonabile come prestazione ad una montatura SkyWatcher NEQ3 Pro SynScan GoTo?

Grazie! :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2015, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 giugno 2010, 7:25
Messaggi: 112
Località: Castenedolo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, a livello di peso non dovresti avere problemi, soprattutto se ti prendi anche i contrappesi.
Però 300 mm mi sembrano un po' tanti, la posa massima dipende dalla declinazione, sull'equatore dubito che riusciresti a fare più di 60 secondi (non ho fatto calcoli: è una stima spannometrica :P )

Ovviamente più ti allontani dall'equatore e più i tempi si allungano.

Per quel che riguarda il confronto con la NEQ3 non so dirti nulla, non l'ho mai provata.

Ciao

_________________
Edoardo Luca Radice
l'arciere Celeste


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2015, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come possessore della eq3 SynScan quindi di quella computerizzata e di uno Skytracker della IOptron credo che non si può assolutamente confrontare i due prodotti, nel senso che con la SW può fare pose guidate anche di 10 o più primi con l'80ino della SW quindi anche 600mm di focale, ma anche non guidando e con un buon stazionamento si starebbe cmq sopra i tempi dell'Astro inseguitore.
Lo StarAdventur invece ha in più la possibilità della guida assistita su l'AR avendo la porta st4 che, se usata e sempre con un ottimo stazionamento, si avvicinerebbe molto alla SynScan ma senza superarla.
Essendomi posto la stessa domanda questa è la conclusione a cui sono arrivato io
Alessandro


Ultima modifica di mamete il martedì 27 gennaio 2015, 11:16, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2015, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...in termini di trasportabilità e di semplicità d'uso lo IOptron non lo batte nessuno


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2015, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a me con questa montatura a 0,5x come inseguimento con un 200mm anche con 15 sec mi vengono le stelle alungate e uso polar finder che riproduce la posizione della polare nel reticolo tale e quale al canocchiale polare, ma basta un niente mentre vai a puntare l'oggetto per spostarla, bha sono proprio impedito con questa montaturina.
il trepiede è tipo manfrotto e la testa è una manfrotto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2015, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io lessi che il cannocchiale polare ha IMG invertita, cioè se polar finder dice 11,30h tu devi ruotare a 5,30h. Prova.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2015, 8:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
lillo78 ha scritto:
a me con questa montatura a 0,5x come inseguimento con un 200mm anche con 15 sec mi vengono le stelle alungate e uso polar finder che riproduce la posizione della polare nel reticolo tale e quale al canocchiale polare, ma basta un niente mentre vai a puntare l'oggetto per spostarla, bha sono proprio impedito con questa montaturina.
il trepiede è tipo manfrotto e la testa è una manfrotto.


Scusa perchè metti a 0.5x e non ha velocità siderale normale? Ovvio che se metti a velocità diverse ti verra mosso.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010