cfm2004 ha scritto:
Grazie ad entrambi per i commenti!
Non so se avete visto la foto postata sul forum o quella sul mio sito che ieri sera è stata variata con una nuova leggermente corretta soprattutto sul punto di vista della luminosità e del colore nel centro della nebulosa.
@ Ras
Non sapevo che anche Astroart componesse i mosaici! Per la Luna l'ho sempre fatto con Iris o manualmente con Paint Shop Pro. Proverò anche quello e al limite ti chiedo due dritte!
Quanto ai filtri da 3nm, quando li ordinai specificai che erano per l'Epsilon che era F/2.8 e mi dissero che andavano bene, però li presi insieme alla QSI583ws che è meno sensibile di questa camera. Due anni fa avevamo avuto talmente tanti problemi che non li avevamo provati per bene... Quando ho pensato di mettere la QSI540 sull'Epsilon ho pensato anche di invertire i filtri in banda stretta (sulle 540 avevo quelli da 5nm), per cui queste sono i primi utilizzi "seri" e devo ancora prenderci bene la mano.
Cristina
Leggi che mi scrisse il presidente di Astrodon:
Hi, Roberto,
You could use the 3 nm at f/4.5 with almost no loss, but <f/3 results in significant losses. The 5 nm filter would be a better choice. f/1.8 will even push the 5 nm but it will still be useable.
Regards,
Don Goldman, Ph.D.
President
Astrodon Imaging
Poi mi scrisse che a f/1.8 il 5nm poteva perdere circa il 20%.