1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 2:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-114 "drago volante"
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2014, 9:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Grazie Massimo e Jasha!

Antonio
-


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-114 "drago volante"
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2014, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Beh si vede molto bene ed ha un bel dettaglio. Venuta veramente bene e con dei bei colori!
L'unica cosa sono le pose "corte" in h-alpha. Visto il buonissimo cielo di Nerpio, il fatto che hai usato il tele a F/8 e il filtro a soli 5nm io avrei fatto pose molto più lunghe, intendo le singole. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-114 "drago volante"
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2014, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Grazie del commento: ti è sfuggito che in realtà la ripresa è a f/5.5 (riduttore AstroPhysics)!
In ogni caso, può darsi che allungando ulteriormente le riprese in banda stretta migliorasse il segnale. Si è scelto di fare una lunga integrazione piuttosto che singoli frame lunghissimi. Tutto fa esperienza!
Sicuramente, col senno di poi la luminanza a 15 min è esagerata in queste condizioni a meno di voler pescare polveri molto deboli: qui in realtà il segnale debole emerge dall'Ha una volta combinato col campo stellare quindi si poteva evitare di saturare troppo le stelle.

Ciao,

Antonio
-


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-114 "drago volante"
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2014, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Scusami mi era sfuggito! :please:
Ma sicuro che eri a F/5.5? Non riduce a circa F/6 o poco oltre?
Quindi la scelta di pose "corte" in h-alpha è stata una scelta di proposito.
Pensavo anch'io che 15min in chiaro sono tanti se confrontati con "solo" 30min con la banda stretta ma penso che con il cielo che ti trovi a Nerpio i 15min vanno anche bene. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-114 "drago volante"
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2014, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Il telecompressore CCD67T riduce in teoria 0.67x, nel nostro caso con la spaziatura che c'è siamo a 1125 mm di focale (da plate solving), quindi f/5.5. Il campo corretto è però al pelo con il KAF8300, sarebbe senz'altro più spianato con lo spianatore a f/8, ma decisamente più piccolo.
Diciamo che sulla stragrande maggioranza di soggetti 30 min in banda stretta col nostro setup vanno bene, in qualche caso si potrebbe allungare la posa.

Ciao,

Antonio
-


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010