1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 17:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi dal terrazzo di casa.
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2014, 0:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un ultima cosa poi non vado più off topic...il d1 è la versione aggiornata del p2 giusto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi dal terrazzo di casa.
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2014, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Perbacco che bottino! Complimenti! :clap:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi dal terrazzo di casa.
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2014, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì, è proprio una gran bella foto, questa. Il soggetto è arcinoto, anche magari relativamente più facile, ma comuque il risultato lascia quasi senza fiato :o :D
Una curiosità: Le stelle ai bordi presentano degli spikes "lineari" e "negativi" con orientamento "circolare" rispetto al centro; da cosa possono essere provocati? Mai vista un'orientazione e andamento del genere. :!: :surprise:

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi dal terrazzo di casa.
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2014, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nikko, non lo so se il P1 sia la versione aggiornata del' LPS2.
PGU, quell'aberrazione hai bordi me la produce il riduttore x065 che uso, é buono ma non è perfetto, c'è anche la possibilità di regolarlo, ma finora non ho mai trovato la voglia di sistemarlo.

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi dal terrazzo di casa.
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2014, 0:08 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5466
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima immagine per essere fatta da un centro urbano, direi che la tua postazione cittadina non è niente male!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi dal terrazzo di casa.
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2014, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine davvero molto bella. Complimenti.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi dal terrazzo di casa.
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2014, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Elio
Ormai non sono piu "praticante" ma ogni tanto passo qui sul forum a vedere qualche foto ed è sempre un piacere leggerti. Da veronese capisco perfettamente la difficoltà dell'operare sotto il nostro cielo, motivo principale che mi ha fatto cessare l'attività astrofotografica, ma questa ripresa è eccezionale. Il filtro ha lavorato bene e le oltre 5 ore di integrazione con una focale tanto luminosa hanno raccolto un sacco di materiale. Il cielo è nero al punto giusto da far risaltare la debole nebulosità sulla sinistra tra l'altro trattata con mano giustamente delicata, colori perfetti. Risultato invidiabile sembra fatta da un bel cielo alpino!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi dal terrazzo di casa.
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2014, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Kiunan mi dispiace tantissimo che hai lasciato tutto !!! Non lo sapevo :facepalm: :facepalm: :facepalm:

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi dal terrazzo di casa.
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2014, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh purtroppo il cielo paesano da dove riprendevo è ulteriormente degenerato mentere il tempo da dedicare alle trasferte alpine non c'era piu, di conseguenza la decisione quantomeno di sospendere temporaneamente l'attività in attesa di tempi migliore. A breve mi trasferirò e chissà magari trovo un posticino abbastanza buio per ricominciare a fare qualcosa in postazione fissa. Intanto mi godo i bei lavori come i tuoi qui sul forum e vedo con piacere che arriva sempre gente nuova

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi dal terrazzo di casa.
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2014, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2011, 16:28
Messaggi: 199
Fino ad ora è stato un soggetto con cui ho avuto tante difficoltà, dal balcone anche io, vedere il tuo risultato mi fa però capire che è possibile!
Complimenti perchè è un ottima foto e anche l'inquadratura mi piace molto :)
Marco

_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010