1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: samyang 500 f6.3
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2014, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se ti vuoi accattare un apo performante e relativamente poco costoso ti consiglio un TS65Q. E' 420 di focale e già perfettamente spianato, non ti serve altri accessori per fare fotografie a largo campo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: samyang 500 f6.3
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2014, 4:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 17:21
Messaggi: 177
Località: verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
eeh........... l'ho puntato già, ma sono ancora lontanamente fuori budget!! :cry:

sarebbe l'ideale

ma penso che mi tocca farmi le ossa con il fondo di bottiglia che ho!! :cry: :cry:

mannaggia alla dea pecunia

il samyang mi stimolava per il prezzo ma prendere ancora una ciofeca proprio non mi va.

stavo pensando anche a qualcosa tipo 200mm a focale fissa e abbastanza luminoso con un prezzo accessibile ma forse chiedo troppo.
la testa mi dice prendi, ma meno male che ci siete voi a rimettermi sulla buona strada!

prima o poi lo prendo l'apo :mrgreen:

_________________
skywatcher dobson 8"
la contemplazione del firmamento restituisce emozioni inenarrabili!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: samyang 500 f6.3
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2014, 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Canon 200/2.8 II L

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: samyang 500 f6.3
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2014, 3:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 17:21
Messaggi: 177
Località: verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Miiiiiii...!!! :crazy:

ma costa quasi più del ts65q!

:surprise:

_________________
skywatcher dobson 8"
la contemplazione del firmamento restituisce emozioni inenarrabili!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: samyang 500 f6.3
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2014, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con 100 euro ed anche meno trovi degli ottimi MTO 500, io ci proverei... Li trovi anche con 4 filtri a corredo...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: samyang 500 f6.3
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2014, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L' mto 500 sarebbe un ottimo compromesso tra soldi spesi e ottica, però bisogna essere molto fortunati nell'esemplare che si compra, anni fa ne comprai uno, ma dopo averlo provato l'ho subito rivenduto... :?
Bisogna considerare che sono ottiche molto vecchie,e a parte come furono assemblate, è importante come sono state trattate nel corso degli anni

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: samyang 500 f6.3
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2014, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho il TKL 500/6.3 che credo sia uguale, tempo fa avevo fatto dei test ma alla fine per motivi di tempo non sono riuscito ad usarlo realmente, ti allego due foto: uan di un campo stellare (che non ricordo più) e l'altro per valutare la collimazione e il "coma" con una stlla artificiale. Secondo me non è male, rispetto ad un MTO non pesa nulla. unica cosa che non mi piace è la messa a fuoco che lavorando con tutto il corpo esterno è facile muoverla inavvertitamente.
spero ti sia d'aiuto.

Davide


Allegati:
tkl1.jpg
tkl1.jpg [ 234.72 KiB | Osservato 1451 volte ]
montaggio stella artificiale.jpg
montaggio stella artificiale.jpg [ 144.65 KiB | Osservato 1451 volte ]

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: samyang 500 f6.3
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2014, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 17:21
Messaggi: 177
Località: verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie ancora a tutti per le dritte!

appena mi balla per le mani qualcosa lo sottoporrò al vostro giudizio prima di comprare.

siete sempre molto gentili e pazienti con noi pivellini.
:please:

_________________
skywatcher dobson 8"
la contemplazione del firmamento restituisce emozioni inenarrabili!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: samyang 500 f6.3
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2015, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@fradobson: comprato qualcosa poi?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: samyang 500 f6.3
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2015, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2015, 22:14
Messaggi: 119
Sono molto interessato alla discussione, ho anche io intenzione di prendere il samyang 500 ma in effetti le notizie che si trovano in rete sono ben poche.
La mia intenzione sarebbe di utilizzarlo sia come tele corto per larghi campi sia per guidare il mio C6 tramite magzero 5m. Tra l'altro mi è parso di capire che ha innesto T2 per cui non dovrei comprare ulteriori adattatori sia per la fotocamera che per l'autoguida.
Considerato l'esiguo prezzo a cui si trova (130 euro nuovo) la sciocchezza si potrebbe anche fare :wtf:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010