Le "seconde versioni" a colori paiono sicuramente migliori della prima.
Peggiorata in generale? non so, dipende dai punti di vista. Come incisione è paragonabile alla versione monocromatica H-apha, come colori di fondo io farei degli aggiustamenti.
Vuoi sapere cosa farei?
A occhio sembra esserci una diffusa, leggera dominante verde. Io di solito la tolgo, sia a mano intervenendo su livelli, curve ecc. sul canale verde, sia con il filtro HLVG plugin di Photoshop. Preferisco semmai un fondo più blu, anche se molti dicono che non sia tecnicamente corretto, o addirittura tendente al rossiccio, ma non verdastro.
Il colore della nebulosa è molto soggettivo e soffre di molte variabili. Questa che proponi potrebbe essere proprio quella reale, in quanto anni fa, sulla stessa wizard ho ottenuto le stesse tonalità.
Poi magari, anche utilizzanto le H-alpha che hai fatto ieri e che dici poco incise (seeing?) potresti utilizzarle, se non lo hai già fatto, per rafforzare il canale rosso.
Il canale di crominanza lo sfocherei un attimo, non so se l'hai fatto, in modo da spalmare le disomogeneità del fondo cielo e la rumorosità generale.
Proverei a lavorare sulla luminanza ancora un pelo per migliorare il dettaglio e magari ridurre un po' le stelle, ma questo è opinable.