1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 19:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: astrorobby e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
chiamale prime esperienze, quando ho letto il post e poi ho visto le immagini... :surprise:

come dicono gli altri continua così che ai alla grande :thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 23:50 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho assistito "in diretta" alle riprese di VdB 152 di Davide in una umidissima nottata di fine agosto all'Armà...e si intuiva subito il potenziale dell'immagine.
Bravissimo per entrambi i soggetti, sicuramente molto impegnativi per una prima luce montana.
E pensare che mi sembra ieri quando ti sentivo dire che volevi ancora fare esperienza con la reflex per poi un domani forse passare al ccd...

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per l'incoraggiamento!
:)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pisto92 ha scritto:
nella 141 c'è un leggero rumore sul fondo cielo, mentre non ne hai sulle zone di segnale :) Magari con una veloce ritoccatina lo elimini :clap:


Hai pienamente ragione, grazie! Vedrò di correggere....

:wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Ciao Davide,
veramente belle queste zone "polverose", davvero ben elaborate e colorate (secondo i miei gusti).
Una curiosità: è un riflesso della stella luminosa quel puntino blu/viola in direzione radiale rispetto alla stella brillante in Vdb 152?

Antonio


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Antonio, grazie! Fa piacere un tuo parere, naturalmente! :)

Comunque si, giusto. Quello è proprio un riflesso. Purtroppo mi capita spesso con questo telescopio.... :cry:


A presto!
:wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Davide, ho anch'io il riduttore TS 0.79x per il piccolo tripletto 80 f/6 e sospetto che abbia un AR non favoloso nel blu, da cui i riflessi da stelle brillanti. Mai lavorato senza riduttore?

Antonio


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Antonio nel mio caso penso che il problema deriva proprio dal tripletto. Ho utilizzato anche un altro spianatore ed ho avuto gli stessi medesimi problemi. Bella rogna!


:wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Immagini stupende complimenti!
Dal preliminare che hai fatto sembrava che avevi comprato il telescopio ieri... :D
Ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:D
In effetti.... no, mi riferivo al ccd..... :angel:
Grazie!
:wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: astrorobby e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010