1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 19:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: LDN1235 con VDB149 e VDB150
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
Quando apro la finale non vedo nulla.
E un problema del mio pc?

Jasha il discorso del tutorial e ironico?
Scusami ma non ho capito se era una richiesta,forse mi sono spiegato male comunque provo a chiarire.
A mio parere con tutta quella integrazione da un buon cielo non inquinato e con temperatura accettabile secondo le mie esperienze visto che ha un'immagine che merita non dovrebbe estrarre tutto quel rumore.
Io non gli ho consigliato un qualcosa di particolare per toglierlo anche perché io se possibile mi fermo,prima di usare i vari software di denoise.
Gli ho solo consigliato se ne ha voglia di rifare da capo quello che lui ha fatto con più calma e magari fare una versione meno stirata più godibile.

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN1235 con VDB149 e VDB150
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 novembre 2013, 12:51
Messaggi: 70
Avrebbe dovuto vincere questa, non quello schifo papocchiato con gli spike che invece ha vinto. E questa la dice lunga sulla competenza della giuria...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Ciao
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN1235 con VDB149 e VDB150
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 agosto 2013, 7:18
Messaggi: 123
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ancora ragà :)

Follo penso che seguirò il tuo consiglio, perchè la foto l'ho elaborata sul portatile non calibrato e con poche ore di sonno :crazy:

Francesco sono convinto che siano diverse, sono d'accordo che di spike ne ha messi un po' troppi, ma magari la giuria ha guardato il rumore ed il segnale :) C'erano circa 20 gradi di differenza del sensore tra le due camere, entrambe 450D e poi io ero a F4,8 contro un F4, quindi meno luce :) Mi è stato detto che per il primo posto c'erano in gara queste due, quindi a me basta questa vittoria "morale" :D E' stato giusto non premiare due foto dello stesos oggetto :)

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/pisto92/
Sito: http://pistophotosky.altervista.org/index.html#
Newton SkyWatcher 200/1000
Rifrattore TecnoSky Apo Triplet 80/480
Rifrattore SkyWatcher 70/500
SkyWatcher NEQ6 Pro
Canon 450D Modificata
QHY5 II Mono


Ultima modifica di pisto92 il lunedì 29 settembre 2014, 19:34, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN1235 con VDB149 e VDB150
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
follo ha scritto:
Quando apro la finale non vedo nulla.
E un problema del mio pc?

Jasha il discorso del tutorial e ironico?
Scusami ma non ho capito se era una richiesta,forse mi sono spiegato male comunque provo a chiarire.
A mio parere con tutta quella integrazione da un buon cielo non inquinato e con temperatura accettabile secondo le mie esperienze visto che ha un'immagine che merita non dovrebbe estrarre tutto quel rumore.
Io non gli ho consigliato un qualcosa di particolare per toglierlo anche perché io se possibile mi fermo,prima di usare i vari software di denoise.
Gli ho solo consigliato se ne ha voglia di rifare da capo quello che lui ha fatto con più calma e magari fare una versione meno stirata più godibile.

No no, quale ironico! :D

Io non vedo rumore, o almeno non vedo rumore di cui sono abituato io con le reflex.
Mi ricordo che tu diventasti bravissimo in pochissimo tempo, per cui devi avere sicuramente un'arma segreta da condividere :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN1235 con VDB149 e VDB150
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come avevo già avuto modo di dirti, per me è un ottimo risultato. Il rumore c'è solo a guardarla a schermo a piena risoluzione (in stampa non si vedeva proprio) ed è inevitabile per questo soggetto che conosco bene e so che è ostico anche per diametri e sensori ben migliori. Quindi per me hai fatto già miracoli e devi essere fiero del risultato.
Unico consiglio, cerca di correggere quegli aloni. 5 min di ps e via.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN1235 con VDB149 e VDB150
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 agosto 2013, 7:18
Messaggi: 123
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti ringrazio nuovamente Lorenzo, appena la riprendo da capo (usando magari questa come maschera) seguirò sicuramente il tuo prezioso consiglio :)

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/pisto92/
Sito: http://pistophotosky.altervista.org/index.html#
Newton SkyWatcher 200/1000
Rifrattore TecnoSky Apo Triplet 80/480
Rifrattore SkyWatcher 70/500
SkyWatcher NEQ6 Pro
Canon 450D Modificata
QHY5 II Mono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN1235 con VDB149 e VDB150
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissimo risultato per una non raffreddata, ottimo lavoro :thumbup:

Lorenzo Comolli ha scritto:
...
Unico consiglio, cerca di correggere quegli aloni. 5 min di ps e via.
...


quoto Lorenzo, merita una ripassatina :matusa:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN1235 con VDB149 e VDB150
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 0:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembra davvero un ottimo risultato considerando il sensore di ripresa!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN1235 con VDB149 e VDB150
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 agosto 2013, 7:18
Messaggi: 123
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un piacere immenso nel leggere le vostre opinioni, grazie! :thumbup:

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/pisto92/
Sito: http://pistophotosky.altervista.org/index.html#
Newton SkyWatcher 200/1000
Rifrattore TecnoSky Apo Triplet 80/480
Rifrattore SkyWatcher 70/500
SkyWatcher NEQ6 Pro
Canon 450D Modificata
QHY5 II Mono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN1235 con VDB149 e VDB150
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 novembre 2013, 12:51
Messaggi: 70
pisto92 ha scritto:
Francesco sono convinto che siano diverse, sono d'accordo che di spike ne ha messi un po' troppi, ma magari la giuria ha guardato il rumore ed il segnale :) C'erano circa 20 gradi di differenza del sensore tra le due camere, entrambe 450D e poi io ero a F4,8 contro un F4, quindi meno luce :) Mi è stato detto che per il primo posto c'erano in gara queste due, quindi a me basta questa vittoria "morale" :D E' stato giusto non premiare due foto dello stesos oggetto :)


Spero mi sia perdonato questo leggero OT, solo per chiarire quanto detto da pisto92.
Sei troppo buono e condiscendente. La verità è un'altra:
- la giuria a mio modestissimo parere ha escluso delle foto che avrebbero meritato di più, vedi la tua per esempio, ma potrei citarne altre come la galassia dell Scultore, molto dettagliata, una nebulosa oscura con delle riflessioni ( di cui purtroppo non ricordo gli autori)., ecc ecc.
- la giuria ha accettato quella foto nonostante (a loro insaputa o meno non saprei) quella foto sia stata parzialmente ripresa prima che l'autore s'iscrivesse al concorso, e quindi secondo regolamento non avrebbe potuto partecipare. Non mi chiedere come lo sappia per certo, ma lo so.

Insomma, a mio avviso la giuria ha peccato d'ingenuità e d'incompetenza, a voler essere buoni.

Ribadisco che la tua era quella che meritava di salire sul podio.

_________________
Ciao
Francesco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010