Ivaldo Cervini ha scritto:
cfm2004 ha scritto:
Fra calcoli e latino mi sono persa e mi è venuto mal di testa....

Mi dispiace. Pensavo che un commento un po' più articolato di "Bellissima! Sul mio monitor vedo le stelle un po' magenta." avrebbe potuto essere interessante.
cfm2004 ha scritto:
Ho scelto di montare i 3 filtri RGB e i due narrowband (halpha e OIII). Quindi non ho il filtro di luminanza.
Se ti piace sperimentare tecniche diverse e non vuoi rinunciare ai filtri in banda stretta potresti rimpiazzare il filtro G con un filtro L. Sembrerebbe una follia, lo so.
cfm2004 ha scritto:
In tutta sincerità non conosco i termini tecnici per definirla, ne tanto meno sono in grado di fare calcoli su media o somma. Io provo e vedo cosa funziona meglio in modo molto empirico e in base alle mie esperienze precedenti.
Vale quanto detto sopra. Il mio intento era quello di discutere e meglio comprendere la tua tecnica. Se la cosa ti ha disturbato me ne scuso e cercherò di non farlo di nuovo in futuro. Di solito una composizione viene definita dal tipo di immagini acquisite (RGB, LRGB, LRB, HaRGB, SiiHaOiii, etc) piuttosto che dalle fasi del processo elaborativo. È per questo motivo che io definirei la tua bella immagine una RGB e non una LRGB, tutto qui.
I calcoli poi (somme e divisioni, nulla di complicato) servivano solo a cercare di spiegare il mio dubbio, ovvero che produrre una luminanza mediando R, G e B per poi ricolorarla coi medesimi R, G e B avrebbe prodotto lo stesso risultato di partenza. Ovviamente questa considerazione non tiene conto di eventuali elaborazioni a cui avresti potuto sottoporre i vari canali (quindi anche la luminanza) prima di ricombinarli tra loro. Alla fine era solo un modo per scambiare due chiacchere.
Lasciando a parte i complimenti per l'immagine ottenuta che di tutto rispetto se si considera il tempo di integrazione e anche il luogo di ripresa che credo non sia dei migliori.
Mi permetto di spendere due parole riguardo a quello che dice ivaldo e credo che quello che tu dici riguardo ad ottenere lo stesso risultato diciamo che in linea di massima e proprio così ed è per questo che si fanno espesizioni diverse altrimenti sarebbe abbastanza farne una e sommarla all'infinito ma sappiamo che purtroppo non è così.
Purtroppo a volte il nostro apparato visivo ci inganna specie se stiamo troppo tempo sulle immagini,
Ci sembra che qualcosa in termini di qualità cambi ma in realtà e solo che noi anzi il nostro cervello si convince di vederlo.
Questo sia chiaro capita a tutti eh... Me per primo!
Una
attenzione particolare vorrei fosse portata al fatto che i commenti se sono solo di complimenti secondo me sono utili solo ad ingrossare il nostro ego ma annulla servono per migliorare o insegnare qualcosa che non si appunto ancora condiviso.
Quindi mi auguro e spero che ivaldo continui a farlo almeno se mai posterò qualche immagine e che anche altri prendano coscienza di ciò logicamente dove si può fare.
Scusate la digressione se non opportuna cancellatela pure ma personalmente è una cosa sulla quale si latita molto ovunque.