MauroSky ha scritto:
colgo l'occasione , prendendo spunto da Follo (che apprezzo) per allargare la discussione ai telescopi remoti...
cosa ne pensate ?
Trovandomi difronte a due splendide foto , una prodotta esempio a Milano o Roma o Trapani e l'altra acquisita nel cocuzzo della Tasmania , a quale darei il voto più alto ?
cioè il fatto di poter comperare un servizio , da eccellenti luoghi ed eccelleti strumenti , come si può affiancare al lavoro prodotto in loco , spesso con strumenti non paragonabili ?
..si trovano on-line foto che non hanno neppure schede di descrizione...dovrebbero vantarsi di usare servizi provenienti da telescopi da decine di migliaia di dollari. Io, farei per gli appasionati , un'area dedicata ,che se la sbrighino tra loro.
... alla fine tra usarli oppure meno è solo una questione di volontà... è accessibile a tutti.
forse guarderei anche chi stà dietro al sensore ccd o altro che sia , incentivando alla ripresa specialmente i più giovani..
che ne pensate..?
Ciao
credo che il discorso sia abbastanza complesso.Personalmente lo ritengo un Hobby anche se nel tempo ho speso tanti soldi.Sono partito dalla passione per l'astronomia che poi è sfociata in astrofotografia. Ovviamente sempre a livello amatoriale(basso).Riprendo da un Luogo inquinato,non faccio riprese di tante ore per cui le mie immagini mostrano i miei limiti oltre a quelli strumentali(inseguimenti spesso non perfetti ,rotazioni di campo ecc..).Se il mio Hobby fosse stato la fotografia che poi sfocia in astrofotografia magari non avrei speso i soldi per l'attrezzatura e avrei pagato per sftruttare l'attrezzatura migliore ed ottenere foto migliori.Dipende da che punto si guarda.
Sono gusti.Personalmente mi piace passare serate ad ammirare il cielo e fare riprese e quindi riprendere da remoto è molto lontano dai miei interessi(diventerebbe solo elaborazione

) ma c'è chi non piace passare ore di fuori e gli interessa ottenere belle riprese per cui spendarà il suo tempo diversamente.Non ho nessun problema a commentare foto fatte da remoto ,in quel caso i complimenti sono nell'elaborazione.Non mi pongo il problema di chi eventualmente posta foto(ma non è in questo forum)fatte da remoto con un 50cm e dice che l'ha ripreso dal centro di Roma con un 10cm;Sono problemi suoi,io non ci guadagno e perdo niente.
Quello che mi dispiace sentire in questo forum è quando si litiga per un Hobby.Io non vedo competizioni e non capisco chi vuole farle.
Apprezzo foto fatte con un 6 cm e reflex su un cavalletto e quelle da un osservatorio semi professionale,quelle di pochi minuti e quelle di 300 ore di integrazione e mi dispiace sentire commenti di chi fa 100 ore di integrazione snobbare o addirittura schernire quelle di 20 minuti.
Come dici tu cerco sempre di guardare di c'è dietro la foto e personalmente ritengo sbagliato dare voti.Questo è un Hobby e i voti si danno a scuola,io apprezzo il lavoro che una persona ci ha messo per ottenere la propria immagine,poi se chiede qualcosa in particolare posso aggiungere quello che è nei miei gusti.Io posto le mie riprese e apprezzo chi mi da consigli,mentre non capisco chi guarda e non commenta per non dire che è un immagine mediocre rispetto la sua.
Spero di non essere andato OT.
_________________

Franci Michele
http://www.astroriccione.itFacebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione