1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 18:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M 33 nuova versione
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2014, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto buona la L, belli i globuli in Ha... per i colori, bhè l'hai detto tu... :thumbup:

se poi il meteo non ti aiuta e vuoi provare, sai che i miei fits colore necessitano solo il tempo di upload su dropbox (http://www.astrobin.com/23008/B/) :ook:

:wave:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 33 nuova versione
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2014, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fabiomax,
molto è stato già detto e confermo le impressioni sugli aloni stellari piuttosto innaturali. Tuttavia la risoluzione mi pare davvero notevole, con i bracci spirale ben risolti in stelle (nella versione hires) come difficilmente si vedono!

Per avere bei colori il mio consiglio è di avere un rapporto SNR molto elevato e soprattutto un cielo buio e illune. Tanta posa, sempre! :-)

A presto,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: M 33 nuova versione AGGIORNAMENTO RGB
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2014, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a Elio e Lorenzo e tutti....

a causa dei vostri consigli, da Helix, follo, danilo, crisina...insomma tutti, ho ripreso questa M33 lavorando sui colori. Purtroppo gli aloni son rimasti, e mi costeranno un altra nottata. Penso però che ora è un altra storia. Mi sono accorto che la compressione jpg fa cag....quindi ho messo un crop del centro (dove ho evitato di pprendere la stella vicino per l'alone) .
Che ne pensate?

Ciao,

Fabiomax

Allegato:
M33_m.jpg
M33_m.jpg [ 548.29 KiB | Osservato 805 volte ]


http://www.astrofabiomax.it/m33-1.html

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2014, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
...
Penso però che ora è un altra storia.


anch'io :thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2014, 10:08 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa seconda versione mi sembra decisamente più equilibrata in termini di colori e di luminosità complessiva dell'immagine, bel lavoro!
Ma non ho capito una cosa: da dove saltano fuori quegli aloni blu?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2014, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Elio e Roberto. Boh quando metto l Rgb con la luminanza lineare tutto ok. Quando stretchio...aloni blu e gialli. Ora provo a rilavorare la luminanza e utilizzare questa come RGB per vedere se, passando solo l informazione colore, mi toglie sta roba :D
Ciao
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2014, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fabiomax,
decisamente meglio quest'ultima versione.
Ottimo lavoro.

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2014, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
Bravissimo sembra un'altra ripresa hai bilanciato tutto alla perfezione e il dettaglio che hai catturato e sei riuscito ad estrarre e da applausi!
Questo è un esempio balzante di come l'elaborazione giochi un ruolo fondamentale e di come l'immaging debba essere affrontato e realizzato con calma e riflessione se si vuole ottenere dei buoni risultati.

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2014, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima!
Adesso gli aloni sono grigi :D
Riguardo agli aloni blu:
Guardando le fits dei singoli canali è possibile che per il blu hai dovuto aumentare la luminosità per bilanciare, e le stelle si sono gonfiate?
Ho notato che hai ripreso per i 3 canali lo stesso tempo;Credo che almeno per il blu si dovrebbe aumentare la posa perché il CCD è meno sensibile.
Spero di non aver scritto una cag..a :D

PS guardando la tua M33 a piena risoluzione mi è venute da pensare: cavolo ma quelle stelle sono di un altra galassia…mi è venuto un piccolo brivido :look: :D

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 33 nuova versione ULTIMA:-)
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2014, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Follo, Massimo e Helix....

Helix, quello che dici è corretto....dovrei aumentare nel blu...diciamo che preferirei farlo in elaborazione...ma vedremo. Sappi che condividiamo la stessa emozione e mi hai dato l'idea di mettere una immagine campionata per "entrare" nella M33...e pensar che sono 1120 di focale:-)

Vi prometto che è l'ultima versione, ho cercato di recuperare un poco di tono e soprattutto la granulosità stellare, che avevo un poco mangiato nella versione precedente....ma dal momento che un seeing così capita poche volte....ci ho provato a rifarla :D :D

Allegato:
M33_COLORM.jpg
M33_COLORM.jpg [ 563.11 KiB | Osservato 759 volte ]


http://www.astrofabiomax.it/m33-1.html


ma se non va bene... ci rimetto mano... :facepalm: :facepalm:

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010